Stampa questa pagina

Al Teatro dei Vigilanti arriva l'Orchestra Solisti di Mosca al completo

Scritto da  Eleonora Felisatti Venerdì, 05 Settembre 2014 11:18

Al centro del programma del concerto di questa sera, 5 settembre, alle 21.15 predomina la figura di “Papà Haydn”: infatti si ascolterà una delle sue ultime Sinfonie del periodo parigino successivamente soprannominata "La Poule" (il pollo). 

Al Festival Elba Isola Musicale d'Europa arriva l'Orchestra Solisti di Mosca al completo, diretta dal Maestro Yuri Bashmet. Al centro del programma del concerto di questa sera, 5 settembre, alle 21.15, al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio, predomina la figura di “Papà Haydn”: infatti si ascolterà una delle sue ultime Sinfonie del periodo parigino successivamente soprannominata "La Poule" (il pollo). Questa denominazione è dovuta ad un intervento dell'oboe somigliante al verso dell'animale. Dello stesso compositore, Mario Brunello, ospite fisso e graditissimo del festival, interpreterà il Concerto in do maggiore YuriBashmet (1)per violoncello e orchestra, oggi molto popolare ma scoperto soltanto nel 1961 in una biblioteca praghese.
La serata si aprirà, però, con un'opera di Alfred Schnittke, compositore sovietico scomparso nel 1998, Moz-Art alla Haydn per due violini (A. Poskrobko e M. Ashurov) e undici archi, scritta in uno stile umoristico assai caro a questo musicista. Si tratta di un finto tentativo di restaurare una partitura di Mozart dalla quale si è conservata soltanto la parte del primo violino, e nemmeno per intero. Yuri Bashmet, dopo la morte dell'amico Schnittke, il quale più volte gli ha dedicato delle composizioni, coglie spesso l'occasione per diffondere la sua musica.
A queste opere concentrate sulla figura di Haydn si aggiungono 5 brevissimi pezzi del compositore polacco Witold Lutosławski, intitolati Bucolici, ciclo nato nel 1952 nella fase in cui il musicista si dedicò all'utilizzo dei temi popolari. I 5 brani (Allegro vivace, Allegretto sostenuto, Allegro molto, Andantino, Allegro marziale) nascono per pianoforte solo, oggi invece saranno eseguiti nella versione per viola e violoncello (Yuri Bashmet e Mario Brunello).
In più, l'Orchestra Solisti di Mosca delizierà il pubblico con due Melodie nordiche (Andante In stile popolare e Danza contadina) di Edward Grieg.

 

Vota questo articolo
(0 Voti)