Stampa questa pagina

Al via la nuova stagione teatrale ai Vigilanti: il programma delle rassegne

Scritto da  Roberto Marini Martedì, 11 Novembre 2014 11:17

Verrà proposta anche quest'anno la rassegna pomeridiana dedicata ai più piccoli “Le domeniche a teatro…”

L’Amministrazione Comunale ha realizzato, anche per l’anno 2014 una nuova programmazione al Teatro dei Vigilanti.

Per la nuova stagione teatrale 2014/2015 verrà azzerato il diritto di prelazione per consentire un ricambio ed andare incontro alle richieste di abbonamento avanzate da nuovi spettatori che, a causa della limitata capienza del teatro, non riescono ad accedere all’acquisto. Si riconferma, come per la passata stagione teatrale che il numero massimo di posti disponibili in abbonamento non sarà superiore a 170.

Sarà possibile acquistare l’abbonamento da sabato 15 novembre a mercoledì venerdì 28 novembre nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 14.00; martedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede della Soc. Cosimo de’ Medici (Calata Mazzini 37) info 0565 944024.

Vi segnalo inoltre che verrà riproposta anche la rassegna pomeridiana dedicata ai più piccoli “Le domeniche a teatro…” (fuori abbonamento)

Roberto Marini
Assessore alla cultura e al turismo

 

Il programma delle rassegne

 

mercoledì 10 dicembre
Gianrico Tedeschi
FARÀ GIORNO
con Elisabetta Femiano, Alberto Onofrietti
regia Piero Maccarinelli

 

martedì 13 gennaio
Compagnia Corrado Abbati
TÈ PER DUE (NO, NO, NANETTE)
Musical di Vincent Youmans

 

sabato 31 gennaio
CARMELA E PAOLINO VARIETÁ SOPRAFFINO
di Josè Sanchis Sinisterra
con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo

 

mercoledì 11 febbraio
Sebastiano Lo Monaco, Mariangela D'Abbraccio, Turi Moricca
Dopo il Silenzio
tratto dal libro di Pietro Grasso "Liberi tutti"
di Francesco Niccolini e Margherita Rubino
regia Alessio Pizzech

 

domenica 22 febbraio
GL’INNAMORATI
di Carlo Goldoni
con Nello Mascia, Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Musella
regia Marco Lorenzi

 

mercoledì 4 marzo
Amanda Sandrelli
TALE MADRE, TALE FIGLIA
scritto e diretto da Laura Forti

 

Danza
Sabato 14 marzo
DAL PROFONDO DEL CUORE
coreografie: Roberto Sartori, Christian Fara, Paolo Arcangeli.
Musiche: J. S. Bach, H. Purcell, M. Richter, F. Bretschneider e AA.VV.

 

mercoledì 25 marzo
Ale & Franz
LAVORI IN CORSO
scritto da Ale & Franz e Antonio De Santis
regia Alberto Ferrari

 

domenica 12 aprile
Alessandro Benvenuti & Nino Formicola
con Francesco Gabbrielli
TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI
di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield
regia Alessandro Benvenuti


INIZIO SPETTACOLI ORE 21.15

prevendita abbonamenti e biglietti
Presso sede della Cosimo de’ Medici Calata Mazzini 37
info 0565 944024 – biglietteria teatro 0565 945529


PREZZO BIGLIETTI
Platea intero ridotto
20,00 /
Palchi 15,00 10,00

 

campagna abbonamenti
Da sabato 15 novembre a venerdì 28 novembre nei seguenti orari:
lunedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9 – 14;
martedì e venerdì ore 9 – 12, 17 – 19.

PREZZO ABBONAMENTI
Platea intero ridotto
145,00 /
Palchi intero ridotto
110,00 75,00

hanno diritto alla riduzione sul prezzo del biglietto e dell’abbonamento i giovani minori di 25 anni, gli adulti maggiori di 65 anni ed i militari


“Programma “le Domeniche a teatro…”

domenica 11 gennaio
SECONDO PINOCCHIO
regia e interpretazione di Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli
produzione Compagnia Burambò
tecnica utilizzata Attori e musica
età consigliata: 3 - 10 anni

 

domenica 1 febbraio
I QUATTRO MUSICANTI DI BREMA
La vera leggenda del Rock And Roll
Tutto quello che ha a che fare con la libertà è musica, ritmo.
di e con Livio Valenti.
Durata 50’

 

domenica 8 febbraio
Centrale dell’Arte
IL PIFFERAIO MAGICO
liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm
con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni
e con Enrico Fink nel ruolo del Pifferaio Magico
tecnica utilizzata: teatro d’attore interattivo con musica dal vivo
età consigliata: 3 - 10 anni

 

domenica 1 marzo
Il PATTO COL DRAGO
ispirato alla fiaba filosofica di E. Schwarz
Di Manola Nifosì
Regia Manola Nifosì
Con Sergio Aguirre, Manola Nifosì, Elena Fabiani e Luigi Monticelli
Voce: Costanza Monticelli
produzione: AttoDue


Prezzo biglietti
INTERI € 5,00 (adulti)
RIDOTTI € 3,00 (fino a 14 anni)

Prevendita biglietti:
il sabato precedente ogni spettacolo dalle ore 9.00 alle 14.00 presso la Cosimo de’ Medici in Calata Mazzini 37 INFO 0565 944024

inizio spettacoli ore 16.00
apertura biglietteria Teatro ore 15.00

Vota questo articolo
(0 Voti)