Stampa questa pagina

"Navigando" fra i libri della Biblioteca

Scritto da  Istituto Statale d’Istruzione Superiore “R. FORESI” Portoferraio Lunedì, 13 Febbraio 2017 09:07

I liceali della generazione del 3° millennio alla scoperta dei più classici materiali di documentazione

Nei giorni scorsi, gli alunni della prima e della seconda liceo classico, accompagnati dai docenti Giusi Vago e Piera Di Lorenzo,si sono recati alla Biblioteca Foresiana, che in questi giorni ha messo a disposizione una ampia selezione di opere e di documenti riguardanti il tema della Shoah.

Gli studenti hanno anche visitato la Pinacoteca , che trae origine dalla donazione di opere del noto umanista Mario Foresi, apprezzando la ricca collezione di oggetti d'arte, stampe e quadri in essa contenuti.

<< Questa occasione – spiegano le professoresse Vago e Di Lorenzo - ha permesso ai ragazzi, che sono comunque già abituati a leggere e a riconoscere l' importanza della lettura, di immergersi totalmente nel profumo dei libri, di cercare autori e titoli tra gli scaffali e non su un motore di ricerca. Hanno avuto modo di rivivere la bellezza di una abitudine ormai dimenticata dei nostri tempi, che consisteva nel ritrovarsi in biblioteca durante il pomeriggio per svolgere le ricerche e approfondire tanti argomenti... ma non solo. Infatti, lavorare tutti insieme, oltre ad essere un validissimo momento di confronto e di condivisione, serviva anche a creare solidarietà e rafforzare rapporti di amicizia profondi e sinceri>>.

Alla fine della mattinata, gli alunni sono rientrati in classe con un libro scelto con cura e preso in prestito dalla biblioteca. E, insieme, con l'entusiasmo e la certezza di aver provato delle sensazioni davvero uniche e meravigliose, sicuramente da ripetere.

Istituto Statale d’Istruzione Superiore “R. FORESI” Portoferraio

Biblioteca1

 

Biblioteca2

 

Vota questo articolo
(0 Voti)