Stampa questa pagina

Ultimo appuntamento con i personaggi di "...se tornasse oggi" - Marco Valerio Messalla

Scritto da  ISOSEI Sabato, 18 Agosto 2018 09:15

Marco Valerio Messalla...raccontato da Laura Pagliantini

Dopo il grande successo della mostra “… SE TORNASSE OGGI”, progetto multimediale legato all’Elba e ad alcuni dei suoi figli illustri, esposizione fotografica, supporto audiovisivo ed installazione evocativa dei personaggi che si è tenuta ne giorni scorsi alla Telemaco Signorini di Portoferraio, abbiamo deciso, per chi non è potuto venire, o per chi vuol rivedere, e riascoltare con più calma, le storie dei nostri 11 personaggi illustri che in passato hanno vissuto nella nostra isola e che OGGI potessero per un giorno tornare, che cosa direbbero dell’attuale modernità? Quali le loro considerazioni sul tempo attuale?

 

39515303 521921338221313 2573898631190937600 n39468263 933442826844007 5406957122325839872 n

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Concludiamo con Marco Valerio Messalla, raccontato da Laura Pagliantini


Grande uomo politico molto conosciuto a Roma sotto l’imperatore Augusto, Marco Valerio Messalla amava passare lunghi periodi all’Elba, nella zona di Portoferraio. Di questo ci danno testimonianza gli scavi archeologici della Villa di S. Giovanni, nelle cui cantine sono state rinvenute cinque dolia defossa (contenitori in terracotta interrati per la fermentazione del vino) il cui sigillo ne dimostra l’appartenenza a Marco Valerio, e che evidenziano tra l’altro l’eccellente livello enologico raggiunto nel mondo romano.
La presenza di Marco Valerio Messalla all’elba è molto significativa perché la Gens Valeria è una delle più antiche famiglie romane ed egli stesso è molto presente sulla scena politica del suo tempo: nel 31 a.C. viene eletto Console Suffectus insieme ad Ottaviano, nel 26 a.C. fu nominato Praefectus Urbi, ma rinunciò dopo pochi giorni restando comunque Princeps Senatus, cioè anziano ed onorevole esponente dell’aristocrazia romana.
Alla partecipazione alla vita pubblica affiancò l’interesse per le arti e la letteratura. Grande amico di Orazio e Ovidio fondò un circolo culturale ispirandosi a Mecenate, detto Circolo di Messalla.

Se tornasse oggi, la dottoressa Laura Pagliantini ipotizza che sarebbe ben contento della riapertura delle sue ville al pubblico, e festeggerebbe con il turista moderno offrendo un boccale del suo miglior vino dell’Elba.

 

MARCO VALERIO MESSALLA - IL VIDEO

 

 

Vota questo articolo
(0 Voti)