Stampa questa pagina

Conferenza di Ivano Tognarini: "I Minatori di Rio Marina, le lotte operaie"

Scritto da  Samb Giovedì, 26 Aprile 2012 18:15

Appuntamento con la storia grazie all'associazione culturale “La vena del ferro” che ha invitato sull'isola uno dei massimi esperti di storia di livello nazionale:  il professor Ivano Tognarini, presidente dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana.

Appuntamento con la storia grazie all'associazione culturale “La vena del ferro” che ha invitato sull'isola uno dei massimi esperti di storia di livello nazionale:  il professor Ivano Tognarini, presidente dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana. L'incontro con l'esperto è fissato per sabato 28 aprile, alle ore 15,30 ad ingresso libero, presso la sala conferenza del parco minerario, concessa appositamente per l'evento. “Si tratta di una conferenza dal titolo eloquente- dice Mario Giannullo, esponente dell'associazione- “I Minatori di Rio Marina, le lotte operaie e la repressione politica. 1919-1929, dal biennio rosso al fascismo, una speranza, un riscatto”. Confidiamo in una larga partecipazione vista la tematica e la valenza del relatore. Al termine dell’iniziativa sarà offerto un piccolo buffet ai convenuti.”. L'associazione è affiliata all' Arci ed è presente nel Comune da molti anni e promuove iniziative a 360 gradi. In particolare impegni culturali che interessano la storia e le tradizioni del territorio, ma organizza anche momenti ludici tipici del tempo libero. Ha la sede in uno dei "Voltoni" ubicati nell'area portuale. “Per gli aspetti storici del 150° anniversario dell'Unita d'Italia – conclude Giannullo- organizzammo una importante giornata di studio, con la presenza di Giuseppe Battaglini, che ha registrato una vasta partecipazione”.

Vota questo articolo
(0 Voti)