Stampa questa pagina

Archeozoologia, piccoli artigiani in azione alla Villa romana delle Grotte

Scritto da  Fondazione Villa romana delle Grotte Venerdì, 14 Maggio 2021 08:49

Dopo il primo evento della scorsa settimana, riprendono anche gli incontri dedicati ai più piccoli. Sabato 15 maggio alle ore 17.00 si terrà il laboratorio didattico “Piccoli artigiani in azione!”, guidato dall’archeozoologa Claudia Abatino.
Come sempre, i bambini saranno chiamati a partecipare attivamente, mettendo in pratica la loro creatività. Ognuno potrà creare il proprio piccolo strumento da lavoro.
Aiuteremo i piccoli ospiti a comprendere l’importante ruolo svolto dagli animali nella vita quotidiana dell’uomo, spiegando come siano stati utilizzati per molteplici scopi. Si porrà l’attenzione sulle materie prime di origine animale scelte per fabbricare indumenti e utensili. Verrà spiegato che cos’è un reperto faunistico e come viene identificato, illustrando pratiche di lavorazione di oggetti familiari e insegnando ai bambini come riprodurne alcuni.


Il laboratorio è consigliato a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. La prenotazione è obbligatoria per poter garantire le misure necessarie anti-Covid (è prevista la partecipazione di massimo 15 bambini).

 

116398893 2562176340759966 7188507757727699037 n


Prenotazioni e informazioni: villadellegrotte@gmail.com

Oppure potete scriverci sulla nostra pagina Facebook Villa romana delle Grotte.

Consultate il sito internet www.villaromanalegrotte.it e seguite la nostra pagina Facebook per conoscere i dettagli di ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative. Vi aspettiamo!


Gli incontri alla Villa sono organizzati con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena e con la condivisione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Nadia Mazzei.


L’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano continua la sua collaborazione al progetto di valorizzazione della Villa.

Vota questo articolo
(0 Voti)