Stampa questa pagina

Alle Grotte, nel cuore verde e blu dell'Elba

Scritto da  Villa romana delle Grotte Mercoledì, 08 Marzo 2023 10:13

Per riconnettersi con la storia e con la natura.

Se è vero che trascorrere del tempo all’aria aperta migliora la salute fisica e mentale, questo è ancora più vero quando si sogna, almeno una volta al giorno, di staccare la spina e immergersi nell’arte e nella natura.


All’Elba, il sogno è diventato realtà grazie alla Villa romana delle Grotte, un’area aperta al mare e al cielo nel cuore della rada di Portoferraio che offre ai cittadini la possibilità di connettersi con la storia e la natura, soprattutto adesso che sta arrivando il risveglio della primavera.

 

Ecco 4 buoni motivi per organizzare una visita alle Grotte, passando per il percorso di benessere del Cammino della Rada:

 

1. Riduzione dello stress

La natura, con la sua campagna e il suo mare, offre un ambiente tranquillo e rilassante, che può aiutare a ridurre i livelli troppo elevati di cortisolo, l'ormone simbolo dello stress.

 

2. Miglioramento della salute mentale

Alcuni studi dimostrano che la green therapy può aumentare il benessere psicologico e potenziare la concentrazione e le funzioni cognitive. Terapia che unita alla condivisione della nostra storia e archeologia non può che migliorare.

 

3. Benefici per la salute fisica

L'esposizione alla luce naturale favorisce la produzione di vitamina D inoltre, aiuta a regolare il ritmo circadiano che a sua volta influisce sulla produzione di melatonina e altri ormoni importanti per la salute.

 

4. Aumento della creatività

L'eccesso di tempo speso davanti ad uno schermo e, la diminuzione del contatto con l’arte e la natura, possono influire negativamente sulla salute fisica, mentale e sulla cognizione, soprattutto per le funzioni cognitive superiori, fondamentali per l'apprendimento, l'adattamento e il successo nella vita quotidiana.

Vota questo articolo
(8 Voti)
Ultima modifica il Mercoledì, 08 Marzo 2023 10:30