Stampa questa pagina

Bugs Life. Terra silenziosa - La mostra di Morgana Cavicchioli in esposizione allo ZAP di Firenze

Scritto da  Mercoledì, 18 Ottobre 2023 12:27

La mostra sugli insetti "Bugs Life. Terra silenziosa" di Morgana Cavicchioli sarà in esposizione dal 24 ottobre fino al 20 novembre presso lo spazio espositivo ZAP - Zona Aromatica Protetta a Firenze (Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1).

 

BUGS LIFE - TERRA SILENZIOSA

Quello che ai nostri occhi viene visto come un piccolo e insignificante essere vivente è in realtà un grande universo che presenta una miriade di caratteristiche peculiari e ruoli importanti da compiere a seconda della specie.

La mostra si ispira alla lettura del testo "Terra silenziosa. Come possiamo, e perché dobbiamo, evitare che gli insetti scompaiano" il Saggiatore S.r.l Milano 2022 (traduzione di Emiliano R. Veronesi).

La serie pittorica, realizzata tramite collage, acqua e inchiostro, rappresenta in chiave illustrativa e poetica alcuni insetti a cui l'artista è spiritualmente più legata attraverso la pittura e un delicato lavoro pittorico. L'obiettivo è quello di sensibilizzare e invitare a un maggior rispetto di qualsiasi animale perché tutti gli esseri viventi hanno diritto alla vita e perché la loro graduale scomparsa determina automaticamente un futuro sempre più incerto anche per noi.

 

L'opening della mostra di Morgana sarà il 24 Ottobre alle ore 18:00.

La mostra sarà visitabile dal Lunedì al Sabato dalle 9:30 alle 20:00.

 

Prima del suo arrivo a Firenze l'esposizione è stata ospite all'Elba per il mese di Giugno 2023 a Sapori d'Arte Bistrot, Marciana e successivamente a cavallo tra Agosto e Settembre al Fandango, Capoliveri.

 

MORGANA CAVICCHIOLI (26.08.1996, Portoferraio - Isola d'Elba)

Pittrice, collagista, amante della fotografia e della pittura digitale, l'attività dell'artista abbraccia e spazia fra numerose discipline. Il suo lavoro è contaminato da vari movimenti, estetiche e filosofie che si fondono nelle sue opere attraverso processi sperimentali e materiali di riciclo.

Elbana di nascita, vive dal 2017 al 2022 a Firenze, consegue la laurea triennale in Pittura all'Accademia di Belle Arti e collabora con varie realtà fiorentine. Prima direttrice della fotografia laboratoriale e di scena della compagnia teatrale SangueMisto, poi responsabile della produzione espositiva con le gallerie VEDA e Galleria Gentili, entra in contatto con numerosi artisti stranieri emergenti.

Dal 2019 viaggia negli USA come assistente dell'artista americano Jonathan Berger occupandosi delle sue produzioni artistiche e degli allestimenti. Attualmente vive a Torino ed è iscritta al biennio di Pittura presso l'Accademia Albertina di Belle Arti.

Vota questo articolo
(5 Voti)
Ultima modifica il Mercoledì, 18 Ottobre 2023 12:44