Stampa questa pagina

"Un altro Dante" evento in biblioteca per celebrare il sommo poeta

Scritto da  Biblioteca comunale di Campo nell'Elba Martedì, 25 Marzo 2025 10:06

Care e cari utenti,

oggi è martedì 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri e alle 17,00 ci collegheremo dalla nostra biblioteca con l'Università di Pisa per l'evento UN ALTRO DANTE.

 

Programma dell'evento:

Saluti di Biancamaria Rizzardi - Docente di Letteratura inglese, Presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA)

Introduzione di Alberto Casadei - Docente di Letteratura italiana, Direttore del Laboratorio Ipermediale Dantesco (LIDUP)

Il male, la morte e il castigo. Gombrowicz “riscrive” Dante Prof.ssa Giovanna Tomassucci - Docente di Letteratura polacca

Un Oratorio musicale dantesco: “Dante. L’altre stelle”

 

Partecipano:

M.o Stefano Barandoni - Direttore del Coro dell’Università di Pisa M.o Marco Bargagna - Compositore, autore delle musiche di Dante. L’altre stelle

Prof. Fabrizio Cigni - Docente di Filologia e Linguistica Romanza Responsabile scientifico del Polo Musicale “M.A. Galanti” dell’Università di Pisa

 

Coordina:

Prof. Alessandro Cecchi - Docente di Storia della Musica e Musicologo Durante l’incontro saranno proposti alcuni brani dal video dell’esecuzione dell’Oratorio “Dante. L’altre stelle” (Pisa, Teatro Verdi, 14-15 maggio 2022)

 

Venerdi 28 marzo alle ore 17,00 ospiteremo la Dott.ssa Francesca Mastrogiovanni per parlare di NEET (Not engaged in Employement, Education or Training): strategie e spunti per l'inclusione dei giovani "inattivi". COn questo evento si conclude il ciclo di incontri per il sostegno alla genitorialità 'Adulti e sfide educative'.

 

Vi aspettiamo!

Vota questo articolo
(4 Voti)
Ultima modifica il Martedì, 25 Marzo 2025 10:32