Stampa questa pagina

In ricordo di Don Sergio

Scritto da  Michele Donati Sabato, 18 Gennaio 2025 09:57

Della mia carriera scolastica mi ricordo più o meno e relativamente tutto, perfino dell’asilo nido con la facciata e il terrazzino in Calata per poi passare alla scuola materna gestita dalle suore presso il nostro asilo Tonietti, transitando dal Ginnasio - Liceo Classico Foresi, fino ai miei 18 esami assortiti dati presso la Facoltà dì Medicina dell’Università di Siena, ma qui la cosa si fa più facile, dato che quell’esperienza è più recente, si fa per dire.
Delle medie, chissà perché, ricordo poco e punto o forse le ho volute appositamente rimuovere a causa della mia famigerata classe della non molto memorabile sez D, anche se tanti amici dell’epoca, soprattutto quelli un po’ più grandi che erano in altre classi e in altre sezioni, diranno: perché non eri nella mia!
Solo don Sergio avrebbe potuto redigere questa poco edificante graduatoria, almeno quella che parte dal 1978, non so da quanti anni prima avesse iniziato a fare l’insegnante di religione, anche se, ci sarebbero è vero, pure i professori di ginnastica, ma quella è una disciplina troppo “sportiva” e per di più, all’epoca, se non ricordo male e non faccio un’eccessiva confusione, insegnata da “nostrani” come Mario, Wilmar e Nevio.

 

Don Sergio da poche ore non è più tra noi e dai tempi delle medie non ho più avuto l’occasione d’incontrarlo per chiedergli lumi in proposito, tranne due tristi e abbastanza recenti circostanze, ovvero quelle delle cerimonie funebri in ricordo di due amici, durante le quali non mi venne in mente di chiederglielo e comunque non mi sarebbe sembrato il caso, anche se data la forte fede che avevano Cesare e Michele, queste furono tutt’altro che tetre.

 

Caro don Sergio, non so se ti sei già incontrato con il Signore, con le persone a te care e con tanti dei tuoi ragazzi, compresi e certamente non ultimi, i due che ho appena ricordato, so solo che la mia Fede non è così strutturata come la loro, per specificarla meglio, questa è per parte mia parecchio sgangherata intuitiva, primordiale e naïf, ma abbastanza forte da ricordarti in quei giorni lontani e in quella classe tra noi “bastardi”, come un prete al fronte.

 

Ciao don Sergio, saluta quei due e tutti gli altri, compreso Vincenzo che ti ha anticipato di poco, se puoi, se ti va e soprattutto se ritieni che sia il caso, così a occhio mi pare proprio di si, metti una buona parola per noi. Un giorno poi, se Dio vorrà, mi dirai di quella classifica!

 

Michele Donati

Vota questo articolo
(17 Voti)
Ultima modifica il Sabato, 18 Gennaio 2025 10:16