Stampa questa pagina

L’orologio senza picciolo

Scritto da  Lorenzo M. Mercoledì, 02 Aprile 2025 10:22

La società mineraria il 4 dicembre di ogni anno in occasione della Festa di Santa Barbara, patrona dei minatori, consegnava ai propri dipendenti anziani un'onorificenza, il cosiddetto premio “fedeli della miniera”, dato in base agli anni di lavoro alle dipendenze dell'azienda.

 

C'era il riconoscimento "ventennale", quello "trentennale" e il più ambito "quarantennale". Quest'ultimo, data l'epoca in cui la vita era più breve dei tempi nostri, non comportava una grossa spesa per la società quindi era un orologio d'oro con tanto di dedica.

 

Bartolo, il nostro minatore, si accorse di non essere nell'elenco di quanti il prossimo 4 dicembre avrebbero ricevuto il "quarantennale", pensò a un errore, perciò andò dal segretario del direttore delle miniere per segnalare quella che secondo lui era una semplice svista.

 

Marietto, così lo chiamavano i paesani, controllò attentamente gli elenchi, ma non c'era nulla da fare perché Bartolo era dipendente della società da "soli" trentanove anni, e non solo, il prossimo 31 dicembre sarebbe andato in pensione, pertanto a lui nulla orologio d'oro.

 

Il povero Bartolo, con fare sottomesso si rivolse all’interlocutore: "Be' Marie' dì a Lui (il direttore, ndr) che melo dia lo stesso, magari senza il picciòlo".

 

Lorenzo M.

Vota questo articolo
(15 Voti)
Ultima modifica il Mercoledì, 02 Aprile 2025 10:26