Stampa questa pagina

SOCCORSO D’ECCELLENZA ALL’ELBA: SALVATO QUARANTENNE SENEGALESE

Scritto da  USL 6 Giovedì, 05 Luglio 2012 18:37

Ospedale portoferraio 620Grazie al coordinamento dei servizi dell'ASL un quarantenne residente all'Elba salvato da una grave patologia  

LIVORNO –Grazie al perfetto coordinamento del servizi di soccorso dell’Azienda Usl di Livorno un uomo senegalese, residente all’Isola d’Elba, è stato salvato da una grave patologia accusata improvvisamente poco dopo la mezzanotte di ieri a Portoferraio.

L’uomo, uscito da una pizzeria, ha accusato dei dolori in tutto il corpo. Soccorso da un’ambulanza è stato trasportato al Pronto Soccorso del Po di Portoferraio dove i sanitari, dopo gli accertamenti di rito, hanno richiesto una tele-consulenza al neuroradiologo di turno a Piombino,il dott. Fabio Scazzeri.Lo specialista ha avallato la diagnosi dei medici elbani:una grave forma di emiparesi (chiusura di un’arteria intracerebrale) alla parte sinistra del corpo (viso e arti) aggiunta ad una forma di disartria ovvero un improvviso disturbo del linguaggio. La situazione era critica e imponeva la richiesta dell’ elisoccorso e il trasferimento al Po di Livorno.

Alle 3,30 l’uomo giungeva al Ps del Po di Livorno e riceveva immediatamente in trattamento emolitico ovvero una terapia anticoagulante capace di sciogliere il grumo che ostruiva l’arteria. Pochissimo tempo dopo l’uomo riprendeva le normali condizioni di vita e veniva ricoverato, per gli accertamenti previsti, al reparto Medicina di Urgenza. Presumibilmente tra pochi giorni verrà trasferito al reparto di Medicina ;tutto fa pensare che il cittadino senegalese possa velocemente tornare a condurre la vita di sempre.

“La salvezza di quest’uomo non è frutto del caso ma della sinergia creatasi da tempo tra i vari servizi aziendali coinvolti nella gestione delle emergenze – sostiene Mauro Pratesi direttore del Ps di Livorno – in particolare con il Ps di Portoferraio guidato dal dott. Angelo Testa. L’episodio di ieri conferma come la “macchina dei soccorsi” della nostra Azienda sia finalizzata e “brevettata” anche per le necessità delle zone “insulari” del nostro territorio”.

USL 6

Vota questo articolo
(0 Voti)