Stampa questa pagina

Fotonotizia: La start-octopus-up ferajese: in fila per il polpo lesso

Scritto da  S.R, Martedì, 29 Marzo 2016 18:52

Rinverdendo i  fasti di Elio, Carmelo e Bacocco   (e in era moderna dell’Arch. Poli) torna il polpo lesso per le strade di Cosimopoli  (ma non dentro le mura – lo vieta un’ordinanza  comunale forse da rivedere)

Comunque al passo (anzi a ruota) con i tempi  i neo-polpai  dispensatori di “borse” e  “granfie”,  i fratelli Paoli (che gestiscono anche il ristorante “il Giardino degli Aranci” di Bagnaia) , in luogo del classico iperpentolone (aveggio o laveggio  per i puristi) a trasporto manuale, si sono muniti di un motofurgone attrezzato e trasformato  alla bisogna, che consente loro di spacciare, insieme alla rustica specialità locale, anche opportuni “topini” (piccolo bicchiere di vino per i foresti)  e meditano pure di inventarsi altre “merende” marinare da passeggio  da proporre alla clientela .

Insomma una casareccia “start-octopus-up”  finalizzata allo spaccio di “Street Sea Food”  come recita  una scritta impressa sull’Ape,   più chiaro anche per i non habituè della Leopolda, il logo con il “polpo”, manco a dirlo. 

Che l’iniziativa sia destinata a riscuotere successo  lo dimostra la foto in cui si nota già un accenno di “coda per la granfia”.

s.r. 

Vota questo articolo
(0 Voti)