Stampa questa pagina

Previste raffiche di vento fino a 120 km/h in Arcipelago, scatta l'allerta arancione

Scritto da  Protezione civile Elba Occidentale Martedì, 19 Novembre 2024 15:13

Valutato il bollettino meteo per domani, mercoledì 20 novembre, dove si prevede una intensificazione del vento di Libeccio, dalla sede regionale della Protezione civile è stata emessa un'allerta a criticità arancione per vento e mareggiate dalla mezzanotte di oggi e valida per 24 ore.

 

Ricordiamo che, nonostante l'Elba non sia al momento particolarmente interessata, permane lo stato di l'allerta gialla per vento e mareggiate sull'arcipelago fino a mezzanotte.

 

FENOMENI PREVISTI

 

VENTO: oggi, martedì, venti di Libeccio in rinforzo, con raffiche fino a 80-90 km/h in serata su Arcipelago. Domani, mercoledì, venti forti di Libeccio in rotazione a Ponente e poi a Maestrale in serata; raffiche fino a 120 km/h in Arcipelago.

 

MARE: Domani, mercoledì, sul settore settentrionale, mare molto agitato o temporaneamente grosso, in attenuazione ad agitato dal tardo-pomeriggio-sera; sul settore meridionale mare agitato dal pomeriggio.

 

meteo 20.11.24

 

MAREGGIATE - Criticità Arancione

Sono previsti fenomeni pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su aree anche estese. Sono possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con interruzione della viabilità. Sono possibili danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili prolungati ritardi o interruzione nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.

 

VENTO - Criticità Arancione

Sono previsti fenomeni pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su aree anche estese. Sono possibili rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, danni alle strutture provvisorie ed in maniera isolata agli edifici, con trasporto di materiale vario. Sono possibili problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con interruzione della viabilità. Sono possibili disagi a causa di ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi. Sono possibili danneggiamenti alle reti aeree di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con interruzioni dei servizi.

Vota questo articolo
(14 Voti)
Ultima modifica il Martedì, 19 Novembre 2024 15:26