Stampa questa pagina

Un investimento per il futuro, ma quale sarà il futuro per la scuola di Marciana?

Scritto da  Un gruppo di genitori dei bambini della scuola di Marciana Venerdì, 29 Novembre 2024 14:50

All'inaugurazione della nuova caldaia e dei lavori di efficientamento energetico alla scuola, i genitori si presentano con uno striscione e i bambini delle elementari rimango in classe.

Oggi, a Marciana, nel piazzale della scuola si è svolta l’inaugurazione della nuova caldaia e dei lavori di efficientamento energetico, lavori resi possibili grazie al finanziamento del bando Parchi per il Clima.

 

All’evento sono stati invitati la popolazione, il corpo insegnanti e gli alunni della scuola.

 

Un investimento per il futuro, ma quale sarà il futuro? Molte sono le ombre al presente.

.

Infatti, nonostante questo miglioramento della scuola, i genitori chiedono nuovamente ascolto per trovare una soluzione al prossimo accorpamento che di fatto andrebbe a segnare la veloce chiusura del plesso di Marciana.

 

La presenza di alcuni genitori con uno striscione che dice: "La caldaia c'è, ma la scuola dove sarà? Noi la vogliamo qua" ribadisce con forza il principio che l’istruzione è un diritto inalienabile e che la scuola deve rimanere aperta, soprattutto in un territorio complesso e disagiato come quello di Marciana.

 

Su richiesta dei genitori gli alunni delle elementari non hanno preso parte alla cerimonia in segno di protesta.

 

I genitori sottolineano l’importanza fondamentale della scuola per la comunità di Marciana, affermando che: “La scuola non è mai una perdita, serve a mantenere la comunità viva, attenta e pronta alle sfide del futuro. Futuro che ci verrà negato con questa scelta che non ha preso in considerazione le voci di molti genitori e abitanti del comune di Marciana“.

 

La domanda è lecita; si hanno altri progetti per il plesso dopo un investimento del genere?

 

“Ai posteri l’ardua sentenza, noi restiamo convinti che l’istruzione è un diritto inalienabile e che le scuole debbano restare aperte”, affermano i genitori, che chiedono una volta ancora ascolto e un confronto aperto e trasparente con le amministrazioni comunali, la Provincia e la Regione per trovare diverse soluzioni a quelle che ad oggi si prospettano riguardo al plesso scolastico di Marciana.

 

Marciana 29 nov 2024 3

Vota questo articolo
(22 Voti)
Ultima modifica il Venerdì, 29 Novembre 2024 15:11

2 commenti