Una vera e proprio bomba d'acqua accompagnata da grandine si è abbattuta sull'Elba nel tardo pomeriggio di oggi.
I disagi più importanti si stanno registrando a Portoferraio dove le strade si sono trasformate in fiumi.
Allagate via Manganaro, via Carducci, via del Carburo, località Le Ghiaie, località Carpani e località Casaccia, via del Buono e la variante Portoferraio-Bivio Boni.
Una frana blocca la circolazione in Via Einaudi.
Isolato anche l'ospedale, a lungo, neanche i mezzi di soccorso non lo hanno potuto raggiungere. La centrale del 118 ha bloccato tutte le ambulanze in sede.
Situazione complessa per la viabilità anche sulla SP 25 tra Portoferraio e Marciana Marina, pioggia, grandine e detriti rendono difficile la circolazione.
Traffico bloccato anche sulla SP 25 Anello occidentale, zona aeroporto, dove l'acqua ha invaso quasi completamente la carreggiata.
Chiusa la strada del Volterraio per un cedimento dal manto stradale.
AGGIORNAMENTO - Per agevolare entrata ed uscita in direzione del Centro Storico e bypassare le aree cittadine ancora invase dall'acqua, in serata sono state apportate modifiche alla viabilità.
In particolare creando un doppio senso alternato di circolazione in Via Aldo Moro, a monte della località Sghinghetta.
Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Portoferraio è stato rinforzato con un'altra squadra in turno libero ed i volontari di Campo.
Dalla terraferma inviate squadre VF da Livorno, Piombino, Follonica e Grosseto per totali 35 unità, compresi 3 SMZT e 6 Soccorritori fluviali, 7 coordinate da un funzionario tecnico.
Sono stati effettuati 3 salvataggi all'interno di abitazioni di persone bloccate dall'acqua in innalzamento.
Soccorse 28 persone bloccate nelle numerose autovetture rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio.
Evacuata una scuola di danza con 9 minori e 3 istruttori.
Evacuate una decina di persone da una pizzeria.