Stampa questa pagina

San Giovanni: il piazzale del Chicchero usato come discarica

Scritto da  Mauro Marinari Martedì, 01 Aprile 2025 14:10

Riceviamo da Mauro Marinari e pubblichiamo la lettera inviata al Sindaco Nocentini ed agli Assessori della Giunta Comunale.

 

Buongiorno

In seguito alle due precedenti segnalazioni sulle condizioni di degrado e abbandono dell'area suddetta, (una in data 11 Febbraio e una e per scarico fanghi post alluvionali in data 17 febbraio) mi preme sollevare ancora una volta la Vs attenzione in merito.

 

Dopo la pronta rimozione dei fanghi alluvionali, colà incautamente scaricati, ho notato 3 settimane fa una scolaresca di un Scuola / Istituto Superiore di Portoferraio arrivare in autobus e che con alcuni sacchetti e a mani nude, si è data da fare per ripulire il piazzale e la spiaggetta antistante da rifiuti di vario genere; ovviamente coordinati da una insegnante alla quale ho chiesto informazioni sull'attività che stavano facendo, su quale input organizzativo e con quale ente o
ufficio stavano collaborando e se una volta raccolti i rifiuti sarebbero poi stati correttamente tolti smaltiti da ESA.

Le risposte sono state del tipo: “lo facciamo in collaborazione con il Parco“ e “lei non si preoccupi che è tutto regolarmente previsto e coordinato.”

 

Bene, non mi sono quindi preoccupato e infatti al 31 marzo la situazione del piazzale del "Chicchero" è la seguente:

 

- i rifiuti raccolti dai ragazzi e dalle ragazze dalla scolaresca, ai quali deve andare in ogni caso il plauso per il lavoro svolto con prontezza, generosità e precisione pur in mancanza di ogni DPI (dispositivi di sicurezza personali come guanti, pinze, bastoni), sono ammucchiati in bella vista a fianco del “gozzo maxi bidone“ da oltre 20 giorni.

 

- Il tratto di piazzale antistante la LEGA NAVALE da putrida palude si è trasformato in unico laghetto melmoso di circa 200 mq.

 

- Nella parte retrostante del piazzale (ripulito anch'esso dalla generosa attività dei ragazzi) è iniziata nuovamente la spregevole attività di abbandono dei rifiuti ingombranti (boiler elettrico da 50 lt, sfalci di giardini e detriti vari)

 

Domenica 30 Marzo molti cittadini portoferraiesi e diversi turisti di lingua tedesca hanno parcheggiato le loro auto nel piazzale per fare una salutare passeggiata con bambini e cani al seguito, da San Giovanni fino alle Terme per raggiungere la Festa organizzata per il sostegno ai danneggiati dall'alluvione, osservando nel frattempo il bel mucchio dei rifiuti, facendo lo slalom tra enormi buche, aggirando il laghetto melmoso sopra descritto.

 

Ne deduco amaramente che a Portoferraio neanche la buona volontà e i buoni propositi possono purtroppo migliorare una situazione chiaramente fuori da ogni controllo e gestione coordinata del territorio.

 

Auspico comunque che in un prossimo futuro possano essere presi dall' Amm.ne Comunale adeguati provvedimenti con un progetto per la riqualificazione ambientale e il decoro paesaggistico dell'area nell'interesse degli abitanti della zona e dei cittadini fruitori del percorso del lungomare Punta della Rena - Terme - Airone -Saline -San Giovanni- le Grotte.

 

Mauro Marinari
“Sangiovannino“ facente parte del direttivo Bene Comune

 

laghetto piazzale del chicchero

 

bolier piazzale del chicchero

Vota questo articolo
(29 Voti)
Ultima modifica il Martedì, 01 Aprile 2025 14:21

1 commento