Stampa questa pagina

Successo dell'iniziativa "Un ora di riesità"

Scritto da  Ass. Cult. Carlo d'Ego - Riesità Sabato, 07 Giugno 2014 08:36

Domenica scorsa a Rio Marina, si è svolta una manifestazione proposta dallìAssociazione culturale Carlo d'Ego - Riesità, durante la quale sono stati esposti alcune tra le più signaficative foto scattate da Carlo Carletti negli ultimi anni della sua vita, e sono stati letti brani del suo libro Racconti Riesi.

Domenica scorsa a Rio Marina, l’Associazione culturale Carlo D'Ego ha proposto una nuova iniziativa: Un’ora di riesità:   
Lungo la via Magenta sono state esposte alcune delle foto più significative scattate da Carlo Carletti, nel corso degli anni.
Al Palazzo del Buro’ – sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, in una sala conferenze  gremita di persone, alla presenza  - tra gi altri - del Sindaco di Rio Marina, Dott. Renzo GALLI, del Sindaco di Portoferraio, Arch. Mario FERRARI e del vice sindaco di Rio nell’Elba, Prof.ssa Rita Matacera - dopo l’introduzione all’iniziativa da parte di Luciano Muti, nipote di Carlo d’Ego,  il quale ha ricordato la figura dello zio e gli scopi dell’associazione - è iniziata la manifestazione vera e propria, con la lettura da parte di Luigi Cignoni – corrispondente del quotidiano Il Tirreno e caro amico di Carlo Carletti, di due brani tratti dal primo libro RACCONTI RIESI – RIESITA’ scritto da Carlo d’Ego.
“IL PIANOFORTE SUL MARE D’ERBA” E “BEPPE DEI LUPINI”, due piccole storie di personaggi impressi nella memoria dello scrittore, il quale – con la sua mostra riesesemplicità – coinvolge il lettore nei suoi ricordi di storia e di vita quotidiana riese.
I COLORI DELLA MINIERA è stato il tema delle foto proiettate successivamente alla lettura.
Fotografie che trattano solamente delle miniere di Rio Marina, dove in passato si svolgeva l’attività estrattiva:  paesaggi surreali – quasi da fantascienza – dove Carlo – come sempre – ha colto il momento magico, riuscendo addirittura a rendere importanti semplici pozzanghere d’acqua.  Foto suggestive che esaltano le capacità di chi le ha scattate.
E’ stato poi proiettato il cortometraggio UN GIORNO A RIO – realizzato da Carlo Carletti negli anni 1954 e 1955. Immagini commoventi che riportano alle memoria momenti della vita quotidiana riese di allora.
L’evento si è concluso con l’ascolto della canzone ALL’ELBA NON C’E’ PIU’ NAPOLEONE - scritta da Alberto Carletti, fratello di Carlo D’Ego-  preziosa testimonianza dell’amore dell’autore per la sua isola.
A conferma dell’affetto che la gente di Rio Marina nutriva per Carlo e per la sua Riesità, anche in questa occasione la manifestazione ha avuto un partecipazione di persone notevole, tanto che i componenti dell’Associazione valuteranno a breve di organizzare una nuova iniziativa da svolgere a Cavo.

Vota questo articolo
(0 Voti)