Stampa questa pagina

“ElbaTaste – Sapori dell’Elba”: I segreti dei grandi classici, Ricci di Mare e Polpo Lesso

Scritto da  Valter Giuliani Domenica, 24 Agosto 2014 08:57

 

Il pranzo della domenica


Questa settimana vi proponiamo due ricette di Marciana  provenienti dalla pubblicazione “La cultura vien mangiando”

 

 

 


Ricci di marericcio

Ingredienti:

ricci di mare
spicchi di limone

Preparazione:

Tagliare i ricci con le forbici infilando la punta nel dente. Procedere in questa operzione con cautela per evitare di pungersi, eliminare la parte scura lasciando la polpa fatta a “stella” (le uova), che è la parte buona. Disporre i ricci su un vassoio  e servirli. C’è chi spreme il succo di limone ma, noi di Sant’Andrea si mangiano così al naturale perché se ne assapora di più il gusto. Mangiateli accompagnando con un pezzo di pane casereccio.

 

 

Polpo lessopolpolesso

Ingredienti per cinque persone:

Un polpo di circa un chilo
Sale grosso
Peperoncino

Preparazione:

Portare ad ebollizione il polpo con circa 4 litri d’acqua; con un forchettone infilzare il polpo tra la testa e i tentacoli e immergerlo in modo ritmico per 5 secondi ad immersione lasciandolo poi definitivamente cuocere per circa 30 minuti avendo cura di aggiungere il sale grosso e il peperoncino e ricordandosi di chiudere con un coperchio la pentola. A cottura ultimata far riposare il polpo nell’acqua di cottura per circa 20 minuti, dopodiché tagliarlo a pezzetti. Prendere un bel vassoio, tendere il polpo e aggiungere un bel battuto fatto di prezzemolo, aglio e olio extra vergine d’oliva.

Valter Giuliani http://www.elbataste.com/

Vota questo articolo
(0 Voti)