Stampa questa pagina

Partita la Festa dell'Uva a Capoliveri - annunciati i nomi dei giurati della XX^ edizione

Scritto da  Ufficio Stampa Comune di Capoliveri Sabato, 03 Ottobre 2015 11:02

 

La XX^ Festa dell’Uva di Capoliveri è partita: ieri sera l'inizio della manifestazione con i giochi che hanno visto sfidarsi i Rioni attraverso le tradizionali prove che prevedono la Corsa dei Tinelli, la Pigiatura dell’Uva, la Gara del Grappolo d’Uva, la Corsa delle Botti, ma proprio quest'ultima prova a causa del maltempo è stata rinviata a questa sera (sabato 3 ottobre), seconda giornata di divertimento e competizione.

Sempre nella giornata di ieri la Pro Loco Capoliveri, che quest'anno coordina la manifestazione, dopo aver convocato i rappresentanti di Torre, Baluardo, Fosso e Fortezza ha comunicato ufficialmente i nomi dei membri della Giuria con il compito di valutare le prove per la sfida fra i Rioni.

 

Ecco i nomi dei componenti della Giuria della Festa dell’Uva 2015:

STORICO: dall’Abruzzo Dott. DANILO MARFISI
Presidente Associazione “Mastrogiurato di Lanciano” rievocazione storica medievale
Consigliere Nazionale FIGS federazione Italiana giochi storici
Presidente della CEFHM Confederazione Europea feste e manifestazioni storiche
con sede in bruxelles che rappresenta oltre 150 città europee.

ENOLOGO: Dott.ssa DANAE SAPERE

Altri componenti:

Sig. BERND FISCHERAUER dall’Austria Regista Cinematografico 15 anni fa ha girato e diretto
all’isola d’elba una fiction a puntate per la tv tedesca intotolata “ Zwei Zum Verlieben”

Dott.ssa LETIZIA CINI da Firenze Vicecaporedattore redazione cultura e spettacoli del quotidiano
La nazione/il resto del carlino/il giorno.

Dott. GIOVANNI DAVETI Vice Prefetto di Livorno


Oggi, sabato 3 ottobre la manifestazione si aprirà alle 17,30 con il concerto della filarmonica Alfredo Catalani e dopo la benedizione dei Rioni che si terrà alle 19,30, via agli stand enogastronomici con i vini dei produttori vitivinicoli elbani e i sapori dell’Elba.

Alle 20,00 protagonista sarà il “gusto” con la degustazione del “Piatto Tipico” preparato dalle sapienti mani degli chef dei 4 Rioni in gara e l’assegnazione del premio da parte della Giuria Slow Food.


Il giorno più importante della manifestazione sarà domenica: alle 10,50 inizierà la Festa con il momento più atteso, la Sfilata dei Rioni per le vie del paese. A seguire la visita dei Rioni che metteranno in scena, negli angoli più tipici del borgo, le rappresentazioni della vita locale di un tempo.

Vota questo articolo
(0 Voti)