Stampa questa pagina

L'ITCG Cerboni secondo su venticinque

Scritto da  ITCG Cerboni Lunedì, 23 Gennaio 2017 08:33

 

L’ITGC Cerboni come Istituto capofila si è classificato secondo in una graduatoria regionale di 25 Poli Tecnico Professionali. I primi dieci Poli in graduatoria hanno ricevuto ciascuno una somma pari a € 10.000 da considerarsi quale premio per l’efficacia e la qualità degli interventi posti in essere nel corso dell’anno scolastico 2015/2016.

Con la Delibera Giunta Regionale 729/2016 la Regione Toscana ha promosso infatti sul suo territorio, in linea con la normativa nazionale, l’aggregazione di soggetti del mondo dell’istruzione, della produzione e della formazione, oltre che di stakeholder locali – in economia con il termine stakeholder si indica genericamente un soggetto o un gruppo di soggetti influente nei confronti di un'iniziativa economica, che sia un'azienda o un progetto – attraverso la costituzione di 25 Poli Tecnico Professionali.
L’importanza strategica attribuita ai Poli quali snodo essenziale per qualificare l’offerta formativa tecnica e professionale, legandola maggiormente ai fabbisogni delle imprese, e la volontà di proseguire questo percorso richiede un momento di valutazione delle attività intraprese dai Poli.
Sono stati chiamati a partecipare i 25 Poli Tecnico Professionali riconosciuti ai sensi del DD 330/2015, attraverso gli istituti scolastici capofila.

 

Le operazioni di valutazione sono effettuate da un “nucleo di valutazione” nominato secondo la normativa vigente sulla base delle seguenti attività svolte dagli Istituti:

A) ATTIVITA' di SISTEMA TERRITORIALE PER L'ORIENTAMENTO

B) POTENZIAMENTO DELL'OFFERTA di ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE Formazione degli studenti svolta presso aziende, Attivazione di contratti di apprendistato per la qualifica, il diploma e la specializzazione professionale, Docenza svolta da esperti del mondo del lavoro e delle professioni.

C) POTENZIAMENTO DELLA FUNZIONALITA' DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE Formazione di gruppi di docenti dell'area di indirizzo con esperienze di affiancamento da parte di esperti aziendali, Formazione di gruppi di docenti di insegnamenti dell'area generale su didattica laboratoriale


Vota questo articolo
(0 Voti)