Stampa questa pagina

"Obiettivo Terra" IV edizione del concorso fotografico

Scritto da  Fondazione UniVerde Giovedì, 21 Marzo 2013 12:33

La  Fondazione  UniVerde  in  collaborazione  con  la  Società  Geografica  Italiana  Onlus, hanno il piacere di indire la IV edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”.  Il concorso, diventato un appuntamento annuale in occasione della Giornata Mondiale  della Terra fissata dall’ONU il 22 aprile

La  Fondazione  UniVerde  in  collaborazione  con  la  Società  Geografica  Italiana  Onlus,  hanno il piacere di indire la IV edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”.  

Il concorso, diventato un appuntamento annuale in occasione della Giornata Mondiale  della Terra fissata dall’ONU il 22 aprile, ha già ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della  Repubblica e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Ministero delle Politiche Agricole,  del  Ministero  degli  Affari  Esteri,  di  Roma  Capitale,  della  Convenzione  delle  Alpi,  della  Federparchi e di tutti i Parchi Nazionali.                

Per  poter  candidare  la  propria  fotografia  occorre  accedere  ai  siti  www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it, www.green‐city.it, cliccare sull’icona  del concorso Obiettivo Terra 2013 e procedere con la registrazione. I dati contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori e si invita tutti i partecipanti a leggere  il regolamento allegato. Appena  terminata  e  salvata  la  propria  registrazione  occorre  attendere  finché  non  apparirà il messaggio relativo all’esito della candidatura della foto.   (Questa operazione potrebbe richiedere anche alcuni minuti)                

Per  ulteriori  informazioni  o  per  segnalazioni  si  prega  di  contattare  la  Fondazione  UniVerde all’indirizzo e‐mail: info@fondazioneuniverde.it  

Regolamento della 4ª edizione del concorso “Obiettivo Terra”

Requisiti di Partecipazione ‐ Il concorso è aperto a tutti i cittadini residenti in Italia; ‐ il soggetto fotografato dovrà necessariamente rappresentare un’immagine di un Parco Nazionale o Regionale italiano. (L’elenco completo dei Parchi Nazionali e Regionali è consultabile sul sito di Federparchi www.parks.it); ‐ con la candidatura della fotografia il concorrente ne certifica l’autenticità e la titolarità; ‐ la fotografia candidata non deve essere già stata oggetto di premiazioni in altri concorsi di carattere nazionale; ‐ la fotografia candidata non deve in alcun modo ledere alcun diritto di terzi né violare le leggi vigenti; ‐ in ogni caso l’autore manleva l’organizzazione da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto della fotografia; ‐ non potranno partecipare al concorso i dipendenti delle società ed Enti pubblici e privati coinvolti nell’organizzazione del concorso.
Modalità di Partecipazione

- La partecipazione è del tutto gratuita; - la candidatura della fotografia dovrà avvenire attraverso i siti www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it, www.green-city.it, entro e non oltre il 7 Aprile 2013. Farà fede la data di caricamento della foto.

- ogni partecipante può candidare solamente una fotografia pena l’esclusione dal concorso; - la fotografia candidata non si può ritirare e non si può chiedere la candidatura di un’altra fotografia in sostituzione di quella inviata; - per poter candidare la propria fotografia occorre accedere ai siti www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it, www.green-city.it, entrare nell’area dedicata al concorso Obiettivo Terra 2013 e compilare la scheda di registrazione con i dati anagrafici (Cognome, nome, luogo e data di nascita…), almeno un recapito telefonico e altri dati richiesti quali il nome esatto del Parco Nazionale o Regionale e l’area del Parco dove è situato il soggetto fotografato;

- l’indicazione errata dei dati richiesti può portare all’esclusione della foto dal concorso; - sono escluse dalla partecipazione al concorso tutte le aree protette che non siano Parco Nazionale o Parco Regionale e non riportate nei relativi elenchi consultabili sul sito di Federparchi. 

Esclusione candidature

La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana potranno, a loro insindacabile giudizio, escludere fotografie candidate, nel caso le ritengano fuori tema, di scarsa qualità, indegne, non conformi ai requisiti richiesti nel presente regolamento o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido. La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana potranno altresì escludere, sempre a loro insindacabile giudizio, gli autori che hanno un comportamento non consono a una leale competizione o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido.
Concessione Licenza e autorizzazione al trattamento dei dati personali

Il partecipante concede alla Fondazione UniVerde e alla Società Geografica Italiana una licenza d’uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato della fotografia inviata. La licenza concessa comprende anche la possibilità di sub-licenza a terzi. Il nome dell’autore verrà in ogni caso sempre indicato. Ogni partecipante autorizza la Fondazione UniVerde al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/2003 e successive modifiche, per tutti gli adempimenti necessari all’organizzazione e allo svolgimento del concorso.
Caratteristiche tecniche delle Fotografie

‐ Saranno ammesse soltanto foto in formato digitale, a colori, di risoluzione minima 1600x1200 pixel o 1200x1600 pixel in formato orizzontale o verticale e che non superino i 10 Mb; ‐ le foto inviate devono essere quelle “originali” ottenute da un unico scatto; ‐ non sono ammesse foto ritoccate, sovrapposizioni, fotomontaggi e foto manipolate;
‐ non sono ammesse foto con scritte sovraimpresse, bordi o con altri tipi di addizioni. 
Criteri I criteri fondamentali sulla base dei quali saranno selezionate le fotografie sono: aderenza all’obiettivo del concorso, originalità, qualità tecnica e qualità artistica.
Pre-selezione

Le fotografie saranno oggetto di una pre-selezione a cura della Fondazione UniVerde e della Società Geografica Italiana.
Selezione finale e decretazione del vincitore

La selezione finale con decretazione del vincitore avverrà ad opera di una giuria di esperti in materia geografico - ambientale, scientifica, sociologica, mediatica e fotografica. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. Il vincitore sarà informato non appena si avrà il responso della Giuria e dovrà presenziare alla cerimonia di premiazione. Tutti i partecipanti riceveranno una e-mail di invito alla cerimonia di premiazione sulla casella di posta indicata nel modulo elettronico di registrazione.
Risultato

Il risultato del concorso, con il nome del vincitore e la foto vincitrice, sarà riportato sui siti www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it, www.green-city.it .
Premio

Al vincitore sarà assegnato un premio di € 1.000 (euro mille) e gli verrà donata una targa - ricordo dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana. La fotografia vincitrice sarà esposta su una maxi-affissione a Roma. Il premio verrà consegnato durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma il 22 aprile 2013.
Vincitore

Il vincitore, su richiesta della Fondazione UniVerde, dovrà fornire, pena l’esclusione dal concorso, ulteriori dati anagrafici e tutte le informazioni ritenute necessarie.
Menzioni speciali Sarà inoltre conferita una menzione speciale alla migliore foto di ognuna delle seguenti categorie:
- Alberi o foreste - Animali

- Area costiera

- Risorsa idrica (2013 Anno Internazionale ONU della cooperazione nel settore idrico)

- Paesaggio agricolo

- Parchi del Sud e delle Isole

- Borghi (2013 Anno Europeo dei Cittadini UE)

Potrebbero essere previste altre menzioni speciali. 

La selezione verrà fatta dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana solo tra le foto ritenute conformi al regolamento. I vincitori della sezione Menzioni speciali riceveranno una targa in occasione della cerimonia di premiazione del 22 aprile 2013 a Roma. I vincitori saranno avvisati non appena si avrà il responso della Giuria e dovranno presenziare alla cerimonia di premiazione o designare un sostituto per il ritiro della targa.
Aggiornamenti Regolamento

La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana si riservano di integrare e modificare, attraverso i siti www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it, www.green-city.it il presente regolamento, al fine di garantire un corretto andamento del concorso.
Accettazione Regolamento

La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.
Controversie Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Roma.

Vota questo articolo
(0 Voti)