Stampa questa pagina

Mercato della terra e del Mare: Prodotti agricoli e trasformati dell'Isola d' Elba

Scritto da  Raffaella Grana Slow Food Toscana Giovedì, 28 Marzo 2013 06:12

Sabato 30 Marzo, al Parco atterzzato di Procchio, edizione pasquale del Mercato della Terra e del Mare, con la presenza di molti produttori. Si potranno acquistare, prodotti ortofrutticoli, olio e aleatico dell'Elba, conservati di pesce e Palamita del Presidio Slow Food, miele e pesce freschissimo, ma anche formaggi, latticini freschi e pane. All'interno dell'articolo i nomi delle aziende che presenti

Sabato 23 Marzo, al Parco attrezzato di Procchio, sono iniziate le nuove edizioni del Mercato della Terra e del Mare. Nonostante la stagione non proprio propizia erano presenti i banchi dei produttori di ortofrutta, olio ed aleatico dell'Elba, conservati di pesce e Palamita, Presidio Slow Food, miele, pesce freschissimo, e non poteva mancare la schiaccia briaca. Sabato 30 Marzo edizione pasquale con la presenza di ulteriori produttori. Si potranno acquistare, infatti,  anche formaggi, latticini freschi e pane.
Il Mercato della Terra e del Mare non è solo un luogo dove compiere acquisti di prodotti locali, freschi e di stagione, il Mercato è un luogo d'incontro nel quale è possibile imparare a conoscere le produzione elbane, dove i produttori raccontano tradizioni, storie, ricette. Un luogo, insomma, dove la Condotta Slow Food Isola d'Elba e Capraia potrà fare educazione, valorizzando le eccellenze dell'Elba  realizzando anche , su richiesta, degustazioni  e laboratori sia per le scuole che per i cittadini. Il Mercato si svolgerà tutte le settimane il sabato fino alla fine di ottobre. E' possibile anche, per i frequentatori del Mercato prenotare visite guidate presso le aziende, proposta interessante sia per i turisti che per la popolazione dell'Elba che avrà l'occasione di conoscere meglio il territorio e chi lo abita.  Le aziende disponibili ad alle visite sono:

az. agr. Il Castiglione
az. vitivinicola La Galea
Az. Agr. Le Tortore
Az. agr. I due Poderi
Itttiturismo le Barche in Cielo
Az. agr. Fais e Serra
Cooperativa pescatori ACLI

Raffaella Grana

Presidente Slow Food Toscana

Vota questo articolo
(0 Voti)