Stampa questa pagina

Canile comprensoriale: quali sviluppi?

Scritto da  I consiglieri gruppo PD Portoferraio Mercoledì, 25 Gennaio 2017 04:39

canile rendering coIl Gruppo consiliare del PD di Portoferraio torna sull'annosa irrisolta questione

Torna ancora all’attenzione delle cronache la questione del randagismo e della mancanza di un controllo attento e puntale sul territorio. Le associazioni animalistiche hanno più  volte sollecitato i  comuni a prendere provvedimenti e soprattutto a seguire la questione della costruzione del canile che  va avanti  da anni, e  che dopo  il gesto di grande  generosità della fondazione tedesca Bastet Stiftung sembrava essere giunta ad una svolta: la  fondazione aveva messo  disposizione del comune di  Capoliveri ben 600 000 euro per la costruzione di un canile/gattile. Nel 2016 i comuni dell’Elba si erano impegnati come gestione associata ad avviare le procedure necessarie.  Dopo una verifica tecnico-amministrativa a cura del comune di Capoliveri gli altri comuni  avrebbero dovuto portare la proposta per l’approvazione in consiglio comunale  e solo  dopo questi passaggi formali si sarebbe arrivati alla fase operativa per dare finalmente il via alla realizzazione del canile comprensoriale. Ad oggi  non sembrano esserci state sostanziali  novità,  al punto che nello  scorso mese di  dicembre la fondazione, stanca di continui  rinvii e vaghe promesse, aveva lanciato un ultimatum (scaduto lo scorso 10 gennaio)  al Comune di Capoliveri e agli altri Comuni elbani per la firma della Convenzione propedeutica all’erogazione del finanziamento  per la costruzione del canile comprensoriale. In caso  di mancato riscontro da parte delle amministrazioni,  la Fondazione avrebbe abbandonato  il suo proposito di finanziare il  progetto. Ricordiamo che il verbale della consulta dei sindaci della riunione  del 1 dicembre 2016 presso il Comune di  Capoliveri riporta al punto 3  l’unanimità dei sindaci  nel deliberare  la figura del Comune di  Capoliveri quale ente capofila in seno alla costituenda gestione associata canile e pronto  soccorso animali H24.

Proprio per questo come gruppo consiliare “PD Portoferraio”  lo scorso mese di dicembre abbiamo  portato all’attenzione del consiglio comunale una mozione  affinchè il Comune si prendesse l’impegno di sollecitare gli  altri Comuni dell’Elba a riaffermare la volontà di realizzare il canile comprensoriale, mettendo in atto tutte le procedure e tutte le istanze che permettessero la conclusione dell’iter, onde evitare la perdita del finanziamento ottenuto, che tra l’altro andrebbe a coprire   l’intero importo per la realizzazione della struttura  e a ripristinare in tal senso il rispetto delle leggi che regolamentano i diritti degli animali e la prevenzione del randagismo e delle sue conseguenze in termini di salute e sicurezza pubblica.

La mozione è stata approvata con i  voti  dei consiglieri di minoranza e con solo due voti della maggioranza e ci chiediamo  se nel frattempo  il Comune abbia  provveduto  a tener fede all’impegno preso in consiglio comunale  e se ci sono stati sviluppi  nella questione della realizzazione del canile comprensoriale. Il Comune intanto è costretto a continuare a pagare  l’Associazione ENPA Valdarno   di San Giovanni Valdarno (gli ultimi 3000 euro deliberati nei primi  giorni  di  gennaio),  dato che “è sprovvisto di canile municipale e del servizio di cattura cani randagi e che ai fini sanitari e per la sicurezza dell’abitato vige l’obbligo per il Comune della custodia e cura dei cani randagi.”

La delibera ricorda e prende atto  che “si tratta di spesa tassativamente regolata dalla legge (spesa necessaria per far fronte alle disposizioni normative legate anche alla pubblica sicurezza indispensabili per l’incolumità sia degli animali che delle persone e atte ad evitare che siano eventualmente arrecati danni patrimoniali gravi anche all’ente nell’eventualità che cani randagi circolanti liberi per il territorio comunale arrechino disagi sia alla circolazione stradale che alla sicurezza dei cittadini).

Ci auguriamo che il 2017  sia l’anno che verrà ricordato come quello di avvio della costruzione del canile comprensoriale  con il sostegno di  tutti i comuni dell’Elba. Non lasciamo, come comunità,  che il contributo  di un soggetto  cosi sensibile e amante degli animali vada perduto  per ingiustificabili  ritardi  o per un’ incapacità istituzionale ad  avviare un percorso comune.                        

 I consiglieri  gruppo PD Portoferraio

 

Vota questo articolo
(0 Voti)