Stampa questa pagina

Sanità: 7000 elbani manifestano in piazza Contestato vivacemente Ruggero Barbetti

Scritto da  SR Venerdì, 16 Novembre 2012 15:15

sanità manifest 161112  7  620Quello di questa mattina è stato un assembramento con nessun precedente almeno nella recente storia dell'Isola.

7000 persone - la stima delle normalmente prudenti Forze dell'Ordine - sono davvero tante. Come dire che quello di questa mattina è stato un assembramento con nessun precedente almeno nella recente storia dell'Isola.

7000 (più di un quarto della popolazione realmente residente): Tanti sono stati quelli che hanno risposto all'appello dei comitati che hanno promosso la manifestazione e delle forze politiche ed istituzionali, nonché degli operatori economici che hanno aderito all'iniziativa,  che mirava a far intendere quanto gli isolani siano decisi a difendere il loro ospedale.

A partire dalle prime ore del mattino i cittadini hanno preso a concentrarsi alla Banchina d'Alto Fondale, da poi cui si è mosso un corteo che si è snodato risultando un lungo e geremito serpentone che percorso le vie dell'area portuale e retroportuale del capoluogo elbano, per terminare davanti al palazzo della Provincia.

Una protesta impressionante e neppur troppo rumorosa, che dava tutta la misura della "tranquilla passione" o se vogliamo della "tranquilla incazzatura"  degli isolani, del diffuso convincimento di una popolazione di essere trattata sempre più a pesci in faccia sul fronte dei servizi (non solo sanitari) che le sono stati resi dai governi nazionali e regionali succedutisi negli ultimi anni.

Sotto il Palazzo della provincia i Comitati  con Semeraro, Luciana Gelli ed altri hanno spiegato le ragioni della loro protesta, poi il microfono è passato ai Sindaci che a partire da Peria hanno parlato alla folla.

E proprio durante l'ultimo intervento degli amministratori quello del Capoliverese Barbetti (che, ricordiamo, non partecipa all'occupazione simbolica dell'ospedale) si è registrato un momento di "vivacità". 

Il primo cittadino di Capoliveri che fin dalle prime battutte ha portato un attacco a Peria  riceveva infatti diverse bordate di fischi ed improperi dalla vasta platea, e si sentiva pure contestare dal suo collega Alessi, che continuava a ripetere  "Unità, Unità", non certo per promuovere l'omonima testata, ma per sottolineare quando dovessero essere comuni, al di sopra degli schieramenti politici, la manifestazione e la linea degli elbani, per avere possibilità di successo in quella complessiva "Vertenza Elba", di cui la partecipata manifestazione odierna deve considerarsi un importante atto.

SR  (foto Massimiliano Ranfagni) 

Vota questo articolo
(0 Voti)