Stampa questa pagina

L’Arcipelago Toscano nel 2020

Scritto da  Paolo Gasparri Mercoledì, 17 Luglio 2013 10:46

L’utilizzo dei Fondi comunitari per la coesione 2014-2020 e del relativo cofinanziamento nazionale avverrà sulla base di un “Accordo di partenariato” e di Programmi operativi da concordare con la Commissione Europea basati sulle opzioni strategiche relative a Mezzogiorno, città, aree interne.

“L’utilizzo dei Fondi comunitari per la coesione 2014-2020 e del relativo cofinanziamento nazionale avverrà sulla base di un “Accordo di partenariato” e di Programmi operativi da concordare con la Commissione Europea basati sulle opzioni strategiche relative a Mezzogiorno, città, aree interne.”

“La costruzione di una Strategia Nazionale per le Aree interne del Paese, che si caratterizzano per il prevalere di piccoli comuni periferici rispetto a centri gravitazionali individuati quali centri di offerta di servizi e per essere fonti di asset fondamentali quali suolo, acqua, paesaggio e produzioni agro-alimentari - è un elemento importante che può contribuire all’inversione di tendenza dell’economia del Paese.”

“L'Accordo di Partenariato è lo strumento previsto dalla proposta di Regolamento della Commissione Europea per stabilire la strategia - risultati attesi, priorità, metodi di intervento - di impiego dei fondi comunitari per il periodo di programmazione 2014-2020.”

http://www.dps.tesoro.it/view.asp?file=2013/104345_accordo_partenariato.htm&img=new

 

Le missioni strategiche che rappresentano le grandi aree di policy rilevanti per l’Italia nella prospettiva al 2020 di sviluppo sostenibile, intelligente e inclusivo, a cui la programmazione dei fondi comunitari può offrire un contributo importante sono:

-Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione,

-Valorizzazione, gestione e tutela dell’ambiente,

-Qualità della vita e inclusione sociale,

-Istruzione, formazione e competenze. 

 

L’Arcipelago Toscano, ai fini dell’applicazione della Strategia delle aree interne, è classificato come area interna molto isolata, in cui sono massimi i tempi e le distanze per raggiungere i principali servizi. Questa caratteristica consente di partecipare alla Strategia delle aree interne con uno specifico progetto da realizzare tramite un Accordo di Programma Quadro tra i soggetti interessati.

Questa opportunità non può prescindere dalla condivisione di una visione strategica e dalla realizzazione di adeguati strumenti di governance che consentano di traghettare l’Arcipelago Toscano nel 2020.

 

Paolo Gasparri

 

www.indigeni.tk

 

Vota questo articolo
(0 Voti)