MardiLibri, grazie alla collaborazione con Roxana Amalia Sosa, presenta "LA VERTIGINE DEL VUOTO" ovvero la scrittura come litorale, gioco di scrittura creativa
tra parole testi e libertà.
Il progetto si svolgerà in 3 incontri che si terranno il 8 - 15 - 22 Maggio (dalle ore 18 alle ore 20).
Prenotazione obbligatoria entro il 3 maggio.
In cosa consiste il laboratorio?
Premessa
Giocare insieme come i bambini, prendere le parole e girarle, scambiarle, farle suonare dentro la bocca, sapere e sapore della lingua.
La poesia e i racconti in questo caso, entrano nel nostro gioco.
Sono tre testi:
“Tristezza della luna” di Baudelaire
“Lettere a Milena” di Kafka
“Le città invisibili” di Italo Calvino
A volte ci capita di sentirci tristi, di provare malinconia, di soffrire senza un perché oppure soffrire per mille perché, di non sapere chi siamo, di sentirci smarriti, oppure di avere l’idea di scomparire...
Quando ci capitano queste perplessità, queste piccole luci rosse di tristezza, allora ci siamo avvicinati al nostro “vuoto interiore”.
Niente paura, succede! Se non ci fosse saremmo completi e di conseguenza senza motivazioni per andare avanti. Come dei morti.
Una idea mi è balenata: e se la poesia, la scrittura e la letteratura, in modo giocoso, quindi libero, coraggioso, senza legami ne pregiudizi – come quando eravamo bambini e giocavamo scendendo e ridendo da uno scivolo – ci permettesse un distacco da questa sensazione? Ci facesse come da cornice alla tristezza?
E se questa esperienza la facessimo insieme, dentro la magia di una libreria?
Non è una idea su una esperienza terapeutica! è un invito a fare esperienza!
Gli strumenti
Le parole possono essere pietre, possono colpire, segnare, fare del male oppure calmare, donare, lenire e amare. In questa esperienza dunque di gioco e parole proveremo a fare un bordo, un litorale, una demarcazione: tra i nostri intimi e personali vuoti, e la nostra sensibilità. Come dare un bordo a un sentimento. Per cosa? Per affrontare senza pretese e in modo giocoso il vuoto strutturale e soggettivo che ciascuno di noi ha.
Per info: Silvia di MardiLibri - 3290722684