Sabato 26 aprile alle ore 17.30, presso il Museo Mineralogico L. Celleri, il Circolo Culturale Le Macinelle ed il Mum avranno il piacere di ospitare Silvano Landi che parlerà del suo libro “Nel bosco. Riflessioni con e per gli alberi”.
Già generale nel Corpo Forestale dello Stato e direttore delle Scuole di Formazione del Corpo, laureato in Scienze Agrarie e Scienze Forestali, Silvano Landi è soprattutto un profondo conoscitore della Natura, per la quale nutre quel rispetto che nasce dalla cultura ambientale e dall'attaccamento affettivo verso il mondo delle piante e degli alberi.
Autore di numerose pubblicazioni, le sue conversazioni sono sempre un viaggio avvincente nel paesaggio , nel quale orientarsi secondo le leggi della botanica e del clima, in un universo dove tutto è connesso ed armonicamente regolato.
Il titolo del libro: “Nel bosco. Riflessioni con e per gli alberi” è già indicativo di un percorso non solo di conoscenza, ma anche di presa di coscienza. “Le città sono nemiche, amici i boschi”, queste parole di Francesco Petrarca in esergo sono quasi una provocazione che fa riflettere.
Si ritrova in queste pagine quel senso del sacro che gli antichi nutrivano verso gli elementi della natura, lo spirito religioso che si continua a respirare nei siti monastici ancora isolati.
Da questi sentieri di lettura, potremo partire per attraversare i boschi che conosciamo, riconoscendo come nostri amici gli arbusti e i tronchi che incontreremo lungo il cammino, cercando di amarli e difenderli con maggiore consapevolezza, magari appoggiandoci a loro per ricevere salute ed energia, nuova linfa primaverile di un ecosistema circolare a cui pure noi apparteniamo e di cui dobbiamo essere consapevoli.