Maltempo, analisi dei dati pluviometrici elbani e le previsioni per le prossime ore.
Analisi dei dati
Una area di rovesci/temporali è presente tra la Corsica e Pianosa con l'asse orientato verso l'Elba e il basso livornese. Registrati 25 mm a monte perone e 15 mm sul basso livornese.
Si registrano contenuti innalzamenti dei livelli idrometrici nei bacini costieri centrali, al di sotto delle soglie di riferimento.
Previsione Meteo
Nelle prossime ore 3 ore, poche variazioni nella configurazione: rimango condizioni favorevoli alla persistenza di rovesci o temporali sull'arcipelago (in particolare isola d'Elba) e sulla costa centrale, con cumulati stimabili in 20-30 mm/3h, localmente possibili fino a 30-50 mm. Dal pomeriggio possibile interessamento della costa meridionale.