Il Sindaco di Marciana a seguito degli eventi meteo eccezionali del 13 febbraio che hanno provocato il verificarsi di fenomeni alluvionali e franosi nelle frazioni di Procchio ed in parte di Poggio e, dopo l’apertura del COC al fine di predisporre quanto necessario per l’assistenza alla popolazione, firma un'ordinanza (n. 4 del 15/02/2025) dove sono individuate le aree per lo stoccaggio provvisorio di fanghi e rifiuti urbani di risulta.
Questi straordinari eventi metereologici hanno determinato una situazione di notevole gravità sul territorio comunale, portando al limite dell’esondazione i fossi di Literno, Redinoce, Spartaia, Gualderone e dell’area Ecomostro, oltre che apporto di materiale fangoso misto a acque meteoriche torrenziali, con invasione delle carreggiate di Campo all’Aia, Spartaia, Lavacchio ed interruzione della circolazione, oltre che delle aree parcheggio della frazione Procchio rese totalmente inagibili per la presenza di numerosi centimetri di fango.
Per agevolare la rimozione e la gestione dei rifiuti e dei materiali generati dal maltempo, riducendo al minimo gli impatti ambientali e sanitari, saranno raccolti terra e fango frammisti a residui vegetali e pietrisco e rifiuti classificati urbani.
Si informa la cittadinanza che:
- le attività commerciali e ricettive in possesso di aree private dove il materiale può essere stoccato in attesa del conferimento definitivo potrà essere effettuato solamente dopo che le proprie disponibilità saranno completamente esaurite;
- che tutto il materiale conferito non dovrà in alcun modo contenere elementi contaminanti o rifiuti speciali che dovranno essere smaltiti tramite ditta specializzata o conferiti presso gli Enti gestori nelle modalità di legge;
- che tutto il materiale conferito dovrà provenire esclusivamente dall’evento alluvionale – a tale scopo le aree saranno sottoposte a videosorveglianza.
(...)
ORDINA
di autorizzare il deposito temporaneo sulle aree indicate:
- Area A – Campo sportivo Literno per i fanghi.
- Area B – Parcheggio di Campo all’Aia per i fanghi (nelle aree e per i quantitativi e i limiti dimensionali indicati).
- Area C – Zona punto di raccolta di Literno (nelle aree e per i quantitativi e i limiti dimensionali indicati).
Saranno assolutamente esclusi dal deposito temporaneo tutti i rifiuti pericolosi o speciali e quelli non derivanti dall’evento alluvionale del 13 febbraio 2025.
La società gestione dei rifiuti ESA si occuperà dell’organizzazione delle operazioni di smaltimento definitivo del materiale, previo eventuale trattamento e differenziazione nei termini indicati per la possibilità di deposito temporaneo.
Il Sindaco
Simone Barbi