Buongiorno
Siccome avevamo segnalato a inizio scorsa settimana lo stato di degrado, abbandono e "di uso e abuso" del piazzale del Chicchero a San Giovanni, a ulteriore conferma di quanto precedentemente dichiarato e documentato, abbiamo (purtroppo ) ricevuto da parte di abitanti del borgo una nuova segnalazione, con relative foto, di un recente sversamento di fanghi e detriti trasportati in loco da un camion.
Ovviamente trattasi di ripulitura post evento alluvionale di alcune vie o cortili, ma che certamente dovevano essere indirizzati/trasportati in una apposita area ben identificata-segnalata-delimitata dall'Amministrazione Comunale con tanto di Ordinanza pubblicata in Albo Pretorio, oppure tramite accordi con ESA essere portati al centro Raccolta e Trattamento del Buraccio per apposite analisi -smaltimento o stockaggio protetto e non scaricate e abbandonate in luogo aperto senza accorgimento alcuno.
Il semplice fai da te o il “cosa vuoi che succeda” èe' purtroppo diffuso come pessimo comportamento , anche da parte di chi magari si adopera per fare delle attivita' utili nell'immediato, ma che non intende avere lacci o lacciuoli per operare, finendo col danneggiare il patrimonio pubblico e altri abitanti.
E' forse il momento che una Amministrazione Comunale, sia nei casi di emergenza, che nella normale attività quotidiana, riesca a tenere sotto controllo il territorio, e nel caso sanzionare, le imprese e gli operatori che non si attengono all'osservanza di norme e leggi per la protezione di ambiente e persone.
Nella stessa area, proprio davanti allo sversamento, oggi domenica 16 febbraio erano parcheggiati quattro Camper .
Marinari Mauro
Membro del Direttivo Bene Comune
34715140141
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.