Dopo le piogge e le ore di apprensione di mercoledì sera, nel campese le condizioni meteo si sono evolute positivamente, ed è passata la piena dei fossi (in particolare di quello degli Alzi) che l'ennesima "bomba d'acqua" aveva portato molto vicini ad esondare.
Le rassicurazioni giungono dal Sindaco campese che ha appena terminato un giro di ispezione nelle aree più "sensibili" del Comune.
"Come purtroppo di solito in occasione di precipitazioni intense - dice Davide Montauti - si è allagato, anche se non in modo molto rilevante il parcheggio di Vapelo.
Si tratta di un'area altimetricamente "depressa" dove prima o poi bisognerà procedere ad una diversa regimazione delle acque.
Per il resto con si segnalano altri rilevanti danni sul territorio, se non sporadici accumuli di fanghi da dilavamento facilmente rimovibili".
Ed a proposito del "Vexato Fosso" di Vapelo ci giunge anche una segnalazione dal Signor Mario Chiarenza con una mail che recita:
"... abito in via Fattori a Marina di Campo e che in 6 mesi il fosso del Vapelo è esondato tre volte e ogni volta siamo sommersi dal fango e oltre il disagio di vivere con il terrore dobbiamo fare i conti con danni materiali.
A quanto mi dicono è un fosso tombato, vorrei sapere se sono previsti interventi di pulizia e messa in sicurezza di tale fosso. Credo che sia il Comune a doversene fare carico.
Nel 2011 persi tutto con l’acqua in casa per oltre un metro e vivere costantemente con questo timore non è più accettabile.
Chiedo almeno di sapere cosa è previsto".