Il noto storico dell'enogastronomia italiana ed internazionale Alvaro Claudi, l'esperto l'enologo dell'azienda Montefabbrello Marco Stefanini, la sommelier Susy Macchioni, lo chef Thomas Benedetti, il maitre Leonardo Rubino dell'Hotel Hermitage e la dirigente scolastica dell'Isis Foresi Elisabetta Rando sono i sei esperti professionisti che hanno composto di recente la giuria, presso l'Agriturismo Montefabbrello, che ha valutato studenti di 16/17 anni delle classi terze e quarte di enogastronomia del Brignetti di Portoferraio, preparati dalla docente Fortuna Sarappa.
Gli allievi erano divisi i tre squadre per creare e presentare tre piatti preparati con ingredienti a km0, abbinati al nuovo vino spumante, a dosaggio zero, chiamato "Lascalaranda", creato da Dimitri Galletti titolare dell'Azienda agricola biologica Montefabbrello di Schiopparello, che ha ospitato l'evento e lo ha fatto avendo lanciato il primo concorso di cucina rivolto alla scuola Alberghiera.
"Grazie di cuore a tutti - hanno detto Rando e Sarappa- la scuola ha bisogno di tali manifestazioni promozionali e formative".
Gli studenti hanno ricevuto abbondanti applausi e apprezzamenti per le loro creazioni culinarie, realizzate nella cucina dell'Azienda, gestita dallo chef Giulio Baldi.
Quali i piatti? "Tagliolini con crema di sburrita di baccalà”, del gruppo Alice Ambretti, Angela Beltrame, Margherita Pieruzzini e Cristian Minelli, poi i “Ravioli ripieni con burrata e gamberi mantecati”, con Giacomo Cenciarelli, Giacomo Diversi, Mattia Diversi e Michele Zallo e “Filetto di triglia cicatrizzato in padella”, realizzato da Francesco Girgenti, Mattia, Semeraro, Tommaso Bianchi e Andrea Sapio. Quest'ultimi sono risultati i vincitori.
"Mio fratello Dimitri - spiega Rossana, delegata elbana dell'Accademia della cucina italiana – nella festa di fine vendemmia 2023, chiamata la "Zampicata”, presenti anche gli studenti della Scuola alberghiera, decise di promuovere una prova di cucina coinvolgendo i ragazzi. Alla squadra vincitrice della scuola andrà una borsa di studio in grado di far compiere ai 4 giovani specializzazioni in altre strutture della Toscana".
Invitati alla manifestazione forze sociali tra cui Roberto Minnelli della Coldiretti isolana, Franca Rosso AsssoCom Elba, il presidente degli Albergatori Massimo De Ferrari, Patrizia Lupi per la Fondazione Elba e altri. Tutti hanno potuto capire l'ottimo livello di preparazione delle tre squadre.
"Senza dubbio un'esperienza da ripetere - hanno commentato Rosso e De Ferrari- in qualche ristorante o in un albergo, perché questi impegni sono di verifica per questi giovani futuri operatori turistici, bisognosi del confronto con chi ha decenni di esperienza alle spalle".
La premiazione poi si è svolta durante un buffet offerto a tutti da Dimitri.