Si è concluso con successo il primo convegno nazionale sui matrimoni sostenibili, tenutosi all'Isola d'Elba il 31 gennaio e 1 febbraio. L'evento, patrocinato dalla Regione Toscana e organizzato dall'Associazione Italiana Wedding Planner, ha visto la partecipazione di professionisti del settore in alcune delle location più suggestive dell'isola.
Dal Teatro dei Vigilanti di Portoferraio alle storiche miniere di Calamita e Ginevro, i partecipanti hanno esplorato le molteplici sfaccettature della sostenibilità nel settore wedding: dall'impatto ambientale alla valorizzazione del territorio, dalla biodiversità all'importanza dei prodotti locali.
"Il wedding planner oggi deve essere un vero ambasciatore del territorio", ha sottolineato Clara Trama, Presidente dell'associazione.
“Abbiamo tracciato una strada chiara per il futuro della nostra professione”, ha dichiarato Silvia Sottocasa, Vicepresidente AIWP. L’evento ha posto le basi per un modello replicabile su scala nazionale, con l’obiettivo di diffondere cultura, qualità ed etica nel settore wedding.
L'Isola d'Elba, primo territorio italiano con certificazione di sostenibilità per eventi wedding, si è rivelata la cornice perfetta per questo innovativo convegno.
Particolare attenzione è stata dedicata ai protocolli di certificazione per eventi sostenibili e alla formazione specialistica, confermando come il futuro del settore matrimoniale sia sempre più orientato verso scelte consapevoli e rispettose dell'ambiente.