Lunedì 7 aprile "Let's Dog asd" ha avuto l'onore di partecipare – a titolo di volontariato – insieme ai bambini di alcune prime classi elementari di Portoferraio al progetto dell’Educazione e Promozione della Salute dell’ASL Toscana nord ovest “Il mondo e gli altri animali”, promosso e coordinato dal dottor Marco Verdone, medico veterinario.
Questo progetto didattico multidisciplinare è finalizzato ad ampliare la visione e la conoscenza del mondo attraverso la mediazione degli animali non umani, e a porre le basi per una corretta relazione con specie diverse, stimolando rispetto, empatia e consapevolezza della diversità altrui.
Un messaggio importante che anche le educatrici cinofile di Let's Dog si impegnano a trasmettere. In questa occasione, hanno contribuito al modulo del progetto dedicato alla relazione corretta con gli animali cosiddetti “da affezione” e, in particolare per i più piccoli, al corretto approccio al cane.
È stato emozionante relazionarsi con bambini così piccoli, ma al tempo stesso attenti e curiosi. La loro voglia di capire come comunicare con i cani ci ha profondamente colpite: hanno imparato e sperimentato in prima persona come avvicinarsi ed eventualmente toccare un cane sconosciuto, dove accarezzarlo, come interpretare il significato di alcune posture e comportamenti, e infine a trattarli con rispetto, come veri amici.
Questi momenti sono la dimostrazione che, con il giusto approccio, possiamo costruire insieme una generazione più consapevole e attenta ai bisogni degli animali in generale, e in particolare di quelli domestici.
Grazie al dottor Marco Verdone e alla dottoressa Rita Ferrini, referente per la Zona Elba dell’Educazione e Promozione della Salute, per l'invito e la fiducia accordataci, nonché a Carmen Vetrano, coadiutore del cane per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA), e alla sua amica a quattro zampe Nerina, per la preziosa collaborazione che ha permesso agli alunni di vivere un’esperienza diretta.
Infine, un grazie speciale a tutti i piccoli partecipanti e alle loro maestre, per averci accolto con entusiasmo e per aver creduto nel potere dell’educazione cinofila come strumento di crescita e rispetto reciproco.
Dalila, Simona e Lisa
Let's Dog asd