L’associazione sportiva e culturale WeOut inaugura un nuovo percorso educativo e ricreativo dedicato alla didattica outdoor e alla scoperta del territorio elbano attraverso camminate esperienziali e attività immersive nella natura.
Il progetto si chiama “WeOutdoor – Ricrearsi in Natura”, e propone un calendario di appuntamenti rivolti a famiglie, coppie, bambini e adulti di ogni età. Ogni incontro sarà un’occasione per vivere la natura non solo osservandola, ma interagendo attivamente con essa attraverso il corpo, il gioco, l’arte e l’ascolto.
Le attività alterneranno momenti dinamici e ludici a spazi di calma, meditazione, creatività e condivisione. Al centro del percorso, l’idea che la natura non sia solo uno sfondo, ma una compagna di esperienza, in grado di stimolare, rilassare e ispirare.
Durante gli incontri si alterneranno:
- giochi individuali e di gruppo
- attività di land art e pittura
- musica e suoni del paesaggio (soundscape)
- esercizi di scrittura e racconto
- meditazione e respirazione consapevole
Il primo appuntamento si terrà venerdì 26 aprile, con una camminata esperienziale alla Madonna del Monte (Marciana), aperta a tutti. Il gruppo partirà dalla Fortezza Pisana per un percorso facile ma suggestivo lungo la Via Crucis.
Durante la camminata, si inventerà un racconto collettivo guidato da Stefania Donda – docente di Scienze Motorie, psicomotricista e musicoterapeuta, specializzata in soundscape – che coinvolgerà adulti e bambini in attività espressive e di osservazione.
La guida ambientale Caterina accompagnerà i partecipanti alla scoperta del territorio con attenzione particolare al riconoscimento dei fiori locali, che diventeranno ispirazione per una cartolina ad acquarello dipinta a mano.
A rendere l’esperienza ancora più profonda sarà la presenza di Amalia, operatrice olistica, che guiderà momenti di meditazione e respiro consapevole, in sintonia con l’ambiente naturale.
Per i più piccoli, saranno proposte attività e giochi a tema natura, mentre gli adulti potranno dedicarsi all’ascolto e alla contemplazione dei paesaggi, dei suoni e dei cosiddetti “mostri di pietra”, singolari formazioni rocciose che stimolano l’immaginazione.
Questo sarà solo il primo di una serie di appuntamenti sul territorio elbano: è già in preparazione un Orienteering Fotografico nel centro storico di Capoliveri, pensato per esplorare il paese con occhi nuovi e divertenti attività di osservazione e mappatura.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.
L’attività è coperta da assicurazione giornaliera e il materiale sarà fornito dall’associazione (lenti d’ingrandimento, cartoline acquerellabili, sacchetti per raccolta di oggetti naturali).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione WeOut anche via WhatsApp al numero 3209273807