Anche l’isola d’Elba sarà presente ai funerali del Santo Padre Francesco. Una squadra di soccorritori è pronta a partire per far parte della grossa macchina dei soccorsi messa in piedi dalla Protezione Civile nazionale.
Per assistere i fedeli che ormai da ore si stanno riversando sulla capitale da ogni parte d’Italia, le Misericordie inviano squadre di soccorritori che, muniti di DAE, saranno di supporto al coordinamento 118 di Roma.
La Misericordia di Portoferraio non si è tirata indietro ed ha prontamente dato disponibilità alla sala regionale delle Misericordie per una pronta partenza. Da giovedì, fino al termine dei funerali quindi, alcuni volontari saranno dislocati nel centro di Roma, nei pressi del Vaticano, per l’accoglienza dei fedeli e la sicurezza sanitaria di prima emergenza.
Ancora una volta la Misericordia è in prima linea, anche in un momento così triste per la Chiesa Cattolica ma anche stavolta abbiamo voluto dare corpo alle parole dell’amato Papa Francesco, “essere volontari significa essere artigiani di misericordia: con le mani, con gli occhi, con gli orecchi attenti, con la vicinanza, vuol dire lavorare con la gente che si serve. Non solo per la gente, ma con la gente”.