Riceviamo dal Dott. Mario Cappagli e pubblichiamo la lettera inviata ad AGCOM sulle anomalie del trasporto marittimo Piombino - Elba e la risposta dell'Autorità Garante
Spett.le Garante
con la presente intendo segnalare alla Vs attenzione una situazione che ritengo anomala relativa al trasporto marittimo Piombino-Isola d’Elba e ritorno
Su questa tratta non esiste trasporto pubblico ma operano 4 compagnie: Toremar e Moby sotto un’unica amministrazione, Blu Navy ed Elba Ferries le cui tariffe variano in rapporto:
- alle ore del giorno
- ai giorni della settimana con impennate il venerdì sabato e domenica
- ai mesi dell’anno
- alle stagioni
con incrementi che in alcuni periodi superano di oltre il 100-150% le tariffe minime.
Chiedo, pertanto, di conoscere:
- se tali modalità rientrino nei normali rapporti di un sistema di trasporto che è obbligato per chi vuol raggiungere l’isola
- se l’Autorità Garante ritiene che esistano gli estremi per un suo intervento anche al solo scopo conoscitivo
- se tale sistema, in quanto molto oneroso, può essere calmierato dalle Autorità competenti a vantaggio dell’Utenza.
Nell’auspicio che questa mia possa trovare Vs udienza porgo i più cordiali saluti e ringraziamenti
Dott. Mario Cappagli
residente a Santo Stefano di Magra con abitazione di non residente a Porto Azzurro
Risposta Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Oggetto: segnalazione pervenuta in data 11 settembre 2023 avente ad oggetto la variabilità dei prezzi praticati nel trasporto marittimo Piombino – Isola d’Elba.
Con la presente si comunica che, nell’adunanza del 24 ottobre 2023, l’Autorità ha esaminato la segnalazione in oggetto. In tale occasione, l’Autorità ha valutato i fatti denunciati e le loro possibili implicazioni rilevanti dal punto di vista della tutela della concorrenza, riscontrando che tali fatti non integrano, allo stato, ipotesi di illecito concorrenziale previste dalla disciplina nazionale ed eurounitaria.
L’Autorità ringrazia per l’attenzione riservata allo svolgimento dei propri compiti istituzionali.
Il segretario generale
Guido Stazi