Al Parlamento Europeo si è costituito l'Intergruppo per la pace, la diplomazia e il dialogo multiculturale. Formato da decine di parlamentari di diverse nazioni, questa nuova realtà si propone di rilanciare iniziative a favore della costruzione della pace.
Così, per impulso di deputati italiani, è stato avviato un processo che potrebbe gradualmente dare frutti nello spirito dei Padri fondatori dell'Europa Unita, voluta per superare lo strumento guerra in favore di pace, democrazia, diritti, sviluppo e uguaglianza.
L'Intergruppo (informale secondo i regolamenti parlamentari) intende anche riprendere lo spirito degli Accordi di Helsinki (che, proprio quest'anno, compiono 50 anni) sulla sicurezza, la cooperazione economica, scientifica, tecnica e ambientale, diritti umani.
Nella conferenza stampa di presentazione, Flavio Lotti, coordinatore della Fondazione Marcia Perugia Assisi, ha detto che "un obiettivo è l'organizzazione della speranza".
Nunzio Marotti