Carissimi lavoratori di Toremar, vi rammento, che i marittimi del turno generale sono impiegati in base al fabbisogno della società e quindi considerati occasionali, con contratto a tempo determinato.
Ciò detto, con riferimento al contratto di esercizio provvisorio stipulato per l’anno 2025 tra Regione Toscana e Toremar, ritengo che nel corso del corrente anno saranno impiegati 210 marittimi (media mensile). Il problema non è cosa accadrà quest’anno, ma chi parteciperà alla gara per la gestione dei servizi di cabotaggio marittimo con l’arcipelago toscano.
L’incontro fra Toremar e le organizzazioni sindacali del prossimo 12 febbraio dovrà sancire il fabbisogno per l’anno 2025, con l’aggiornamento numerico, nominativo, qualifica e grado del personale con contratto a tempo indeterminato. Dopodiché, a mio avviso, occorrerà chiedere un incontro con l’assessore ai trasporti della Regione Toscana, nell’ottica di ribadire proposte concrete per salvaguardare l’occupazione e migliorare i servizi per gli anni successivi al 2025.
Piero Dapelo