Nei confronti di chi solleva dubbi o pone domande emergono spesso reazioni che sembrano ricondurre la discussione a uno scontro tra schieramenti: o con il sindaco o contro di lui.
Eppure, il tema della viabilità della SP26 riguarda tutta la comunità e non dovrebbe essere terreno di contrapposizioni politiche o personalistiche.
Chiedere trasparenza e coerenza nelle comunicazioni istituzionali non significa ostacolare l’amministrazione, ma contribuire a garantire un’informazione chiara e corretta per tutti.
Il comitato, che si propone di rappresentare la cittadinanza, ha dunque l’opportunità di farsi interprete delle domande e delle preoccupazioni della comunità nel confronto con il sindaco.
La speranza è che il dialogo sia improntato alla massima trasparenza e partecipazione, affinché la gestione dell’emergenza possa procedere nel rispetto delle reali esigenze del territorio.
Auguriamo, quindi, un buon lavoro al nostro sindaco, alla provincia e al comitato.
Valerio Guerrini
NDR:
Si dice - tanto spesso da rischiare il luogo comune - che la saggezza sia una prerogativa degli anziani.
Ma spesso però però accade che a somministrarci "pillole di buon senso", siano i più giovani cittadini.
Come nel caso di che trattasi.