Si stanno svolgendo in questi giorni i primi laboratori di lettura animata a cura di Legambiente Arcipelago Toscano, legati alla donazione da parte di Acqua dell'Elba del silent book Tortoise a tutte le scuole dell’infanzia dell’Elba.
Il silent book, ambientato proprio sulla nostra isola, è stato ideato e illustrato da Stefania Vanni ed è stato pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Persephone con il contributo del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano e Fondazione Acqua dell'Elba.
L’iniziativa presso le scuole è nata da un gruppo di educatrici ambientali del circolo locale di Legambiente, che hanno visto in questo mezzo comunicativo, cioè un libro di sole immagini e senza parole scritte, la possibilità di sensibilizzare il mondo dell’infanzia rispetto alla meravigliosa natura che ci circonda, in particolare le tartarughe marine (Caretta caretta) sempre più presenti sulle coste dell’Arcipelago Toscano.
La loro presenza con le nidificazioni sulle nostre spiagge secondo gli esperti sarebbe uno degli effetti del riscaldamento globale nel mare Mediterraneo, che se da un lato ci permette di conoscere meglio queste creature, dall'altro ci impone la responsabilità di tutelarle dall'impatto che la presenza umana sulle spiagge può avere proprio nelle delicatissime fasi di deposizione, incubazione e schiusa delle uova.
Coi bimbi questo tema si affronta in modo giocoso, con una lettura creativa del libro fatta col loro contributo e con alcuni giochi di movimento che hanno per obiettivo la conoscenza del mondo terrestre e marino attraverso i due protagonisti della storia, un gatto e una tartaruga marina. Il laboratorio si svolge per circa un’ora o ora e mezza ed è modulato sulle diverse età, nonché sugli stimoli portati dalle bambine e dai bambini.
Elide Vivian e Martina Brusaferro, educatrici ambientali, raccontano: “Oltre alla curiosità e all'entusiasmo dei bambini notiamo anche l'attenzione di alcune maestre sensibili al tema e interessate ad altre iniziative di Legambiente. Siamo molto contente che le scuole abbiamo risposto positivamente al progetto".
I laboratori di lettura, grazie ad una convenzione con il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, sono completamente gratuiti per le scuole, le educatrici ambientali portano con sé il materiale necessario per i giochi e richiedono solo uno spazio abbastanza ampio da consentire il movimento. Quest’iniziativa sarà portata avanti per tutto l’anno solare 2025. Tra le scuole già coinvolte i plessi di Marciana, Marciana Marina, Procchio, Porto Azzurro e Portoferraio: partecipare è facile, basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i bambini un po' più grandi della scuola primaria interessati a conoscere le avventure del gatto e della tartaruga marina è previsto un laboratorio di lettura animata e attività creativa venerdì 7 marzo alle ore 16.00 presso la libreria Libri in piazza di Marciana Marina, sempre in collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano.