I ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado “A. Tagliaferro” di Marciana Marina e appartenenti alla squadra Crazy Team, hanno visto prendere vita il loro progetto innovativo, presentato alla finale nazionale della FIRST® LEGO® League Challenge di Genova, grazie al quale hanno ottenuto gli apprezzamenti delle varie giurie, oltre al patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Il suddetto progetto, denominato “La Ri-posidonia”, è volto alla riforestazione della posidonia oceanica attraverso la raccolta delle olive di mare spiaggiate, che, altrimenti, andrebbero perse, e la germogliazione dei relativi semi all’interno di nasse appositamente progettate e poste sottacqua in zone particolarmente esposte alla luce solare.
Volendo mettere in pratica quanto ideato dai ragazzi, nei giorni scorsi, grazie alla cortese collaborazione del Sindaco del Comune di Marciana Marina, dell’Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera di Marciana Marina, nella persona del Luogotenente Np Romano, e del personale della Società Marina di San Vincenzo, che gestisce lo specchio acqueo oggetto della posa in mare a Marciana Marina, sono state posizionate n. 2 nasse contenenti i semi di posidonia raccolti dagli alunni sulla spiaggia e, una volta germogliati, si procederà con la consegna delle talee al Dott. Stefano Acunto dell’International School For Scientific Diving che, insieme alla sua squadra, provvederà alla relativa piantumazione nelle biostuoie presenti nella zona tra Rio Marina e Cavo.
Nelle foto i ragazzi della squadra Crazy Team: Micol Andreuccetti, Mattia Anselmi, Giacomo Barzagli, Mara Berti, Morad Grassini, Daniele Martini, Iris Mestre, Vera Pirlog e Giulia Venturini.