L’edizione 2025 della Festa di Primavera si terrà DOMENICA 27 APRILE all’Eremo di Santa Caterina, a Rio Elba, con la preziosa collaborazione dell’associazione Elba Officinale che ha in gestisce l’Orto dei Semplici Elbano.
Quest’anno i partecipanti hanno due possibilità: per chi ama il trekking e il birdwatching , il ritrovo sarà alle ore 10.00 a Aia di Cacio, da dove partiranno con le guide Roberto Barsaglini e Martina Brusaferro per un'escursione ornitologica guidata sul monte Serra; gli altri potranno ritrovarsi, sempre a partire dalle 10.00, al parcheggio dell’Eremo, sulla strada che congiunge Rio nell’Elba a Nisporto, dal quale potranno raggiungere, con una piccola e agevole passeggiata, direttamente all’Eremo, dove troveranno Francesco Marino, gestore e curatore Orto dei Semplici Elbano, che li guiderà a una visita all’Orto, mentre gli educatori ambientali di Legambiente Arcipelago Toscano organizzeranno r laboratori sensoriali.
Alle 13.00, tutti insieme all’Eremo di Santa Caterina per uno spuntino offerto da Legambiente: sono assicurati cibarie e bevande, ma sono ovviamente benvenuti dolci o salati portati dai partecipanti e messi in condivisione.
Alle ore 15.00 inizierà l’Assemblea annuale di Legambiente Arcipelago Toscano, con la presentazione del bilancio economico ma soprattutto del bilancio sociale, con i numeri delle iniziative e delle persone che hanno partecipato, nel 2024, alla costruzione di un’isola più sostenibile. Sarà anche l’occasione per discutere e progettare insieme, per altre idee per il prossimo futuro. Nel pomeriggio, dopo l'assemblea, saranno ripetute le visite guidate all’Orto dei Semplici elbano e i laboratori per chi non j ha potuto partecipere la m,attina e anche per chi vorrà ripetere l’esperienza.
Vi aspettiamo tutte e tutti per una bella giornata di festa nella natura e di riflessione su come difenderla insieme.
Per partecipare e informazioni scrivete a info@legambientearcipelagotoscano.com o per whatsapp al numero 3290822185