Il resoconto dello sport elbano, tutti i risultati del weekend
CALCIO
2^ CATEGORIA
AUDACE ISOLA D'ELBA - VADA 0-0
AUDACE ISOLA D’ELBA: Lista, Sambuco (34° st Giacomelli), Meloni, Frangioni, Fusai, Galerotti, Ferrini (St 35°Ibba), Allori Gabr, Badalucchi, Mazzarri, Di Mercurio. A Disp: Canestrelli, Squarci; Barbadori, Baldi, Regano, Medici, Carducci, Giacomelli.
All. Dedja
VADA: Sinigaglia,Trinca, Chiappini, Sammuri, Scarpa, Carducci,. Rabellino, Barbieri, Dicko (St Moretti) , Caroti, Francalacci. A Disp: Dushku, Moretti, Bientinesi, Gignoli, Dominici, Ibba, Benedetti
All.Pizzi
Arbitro: Fracasso di Pisa
Giocato sul "sintetico" del "Lupi" (campo in erba impraticabile il "big-match della 21° Giornata finisce a reti inviolate sullo 0-0. Lista sceso in campo con 38 di febbre è bravo 3 volte nel finale di primo tempo sui tentativi di Dicko, Caroti, e Francalacci. Per l'Audace 2 tentativi in rovescata di Fusai e Ferrini, con una grande parata di Sinigaglia.
Nella ripresa il Vada premeva alla ricerca della vittoria per la rimonta, ma Lista & compagni facevano buona guardia. Pezzo di bravura a chiamare al miracolo a destra il bravo Sinigaglia. Allora nel finale l'occasione più ghiotta capitava a Galerotti che a porta spalancata al 39° metteva incredibilmente alto ed all'88°era Ibba che chiamava ad un grande intervento a destra nell'angolino, il bravo Sinigaglia. Finisce 0-0 una domenica in meno da giocare, e rimangono 4 i punti di vantaggio per l'Audace e Domenica si va al "D.Cecchini" di Porto Azzurro per un Derby elbano impegnativo.
PALAZZI - CAMPESE 3-1
PALAZZI: Marchio', Polizzani, Fuleri, Micheletti, Ceccanti ( 46° Betti), Ferrari, Gani Giulio, Guargaglini ( Dal 70°Ferrucci), Gani Luca ( 85° Signorello), Gilleri, Donato ( 75° Fotini).
All. Biasci
CAMPESE: Ceban, Soria Grillo, Rovini, Beneforti (50° Bacigalupi Daniel), Urru ( St 90°Pacini), Mazzei Edo, Auditore , Scarselletta (ST 70° Pulvirenti) . A Disp: Pezzei. All. Gassinelli
Arbitro: Fusco Di Viareggio
GOL 43° PT DONATO; 88°SIGNORELLO, 90°URRU, 92° SIGNORELLO
ESPULSI AL 63° SORIA E ROVINI
A Palazzi è ufficiale campese nel"trip negativo", pur complice un altro arbitraggio davvero discutibile che falsa la gara sbattendo fuori in un "uno-due" al 63° Soria e Rovini, obbligava una campese, già sotto 1-0 dal 43°pt col gol di Donato, ad un resto di partita in salita. La Campese i provava anche con l'uomo in meno, ma cozzando ripetutamente sulla difesa del Palazzi. Mister Boasci azzeccava il cambio: via Luca Gani dentro Signorello che in chiusura raddoppiava: 2-0. Subito dopo in 9 contro 11 la campese provava a giocarsi il recupero accorciando con Urru, ma pochi secondi dopo venivamo "gelati" dalla doppietta finale di Signorello a chiuderla li: 3-1 che spedisce la campese in 8^ posizione ferma a 35 in compagnia dell'Accademy Livorno e domenica senza Soria e Rovini altra trasferta in quel di San Vincenzo.
RISULTATI
Palazzi Calcio - Campese 1969 3-1
Audace Isola d'Elba - Vada 1963 0-0
Crespina Calcio - Porto Azzurro 4-1
Castelnuovo Val di Cecina - Guasticce 4-1
Forte di Bibbona Calcio - Stagno Calcio 1-0
La Cantera Gabbro - San Vincenzo Calcio 3-2
Monteverdi 2006 - Academy Livorno Calcio 0-1
Salivoli Calcio - Livorno 9 2-1
CLASSIFICA
Audace Isola d'Elba 45
Vada 1963 41
La Cantera Gabbro 39
Forte di Bibbona Calcio 39
Palazzi Calcio 38
San Vincenzo Calcio 37
Crespina Calcio 37
Academy Livorno Calcio 35
Campese 1969 35
Castelnuovo Val di Cecina 33
Livorno 9 21
Porto Azzurro 18
Monteverdi 2006 16
Guasticce 13
Salivoli Calcio 12
Stagno Calcio (-1) 9
3^ CATEGORIA
Vola il 3 & 23 Academy che supera il Saline 3-0. Vince e insiste, il Marciana Marina (14° risultato utile consecutivo) a Cecina sull'Academy 3-2:
ACCADEMIA CECINA: Di Giovanni Leonardo, Campatelli Davide, Ricciardi Mattia, Badalassi Samuele, Melani Andrea (C), Nassi Marco, De Luca Mirko, Lika Eduard, Cerri Gabriele, Lorenzini Mattia, Del Ghianda Nicola. A disp. Cerri Samuele
MARCIANA MARINA: Pavia, Santacroce, Deiana, Balestrini, Pilleri, Costa, Morello, Battani (C), Scordino, Provenzali S., Luciani.
A disp. Bettini, Messina, Retico, Pagnini, Costanzo, Cancro
Sostituzioni:
21’ ST: esce Giacomo Morello, entra Alen Pagnini
29’ ST: esce Luciani, entra Messina
31’ ST: esce Balestrini, entra Retico
43’ ST: esce Scordino, entra Cancro
Reti: Marciana Marina: Morello al 3°, Battani al 32°: Scordino al 40°; Academy : Cerri e Lika
Nella diciassettesima giornata del campionato di Terza Categoria Girone Livorno, il Marciana Marina si impone in trasferta contro l'Accademia Cecina, formazione Under 23 dello Sporting Cecina, con il punteggio di 3-2. Una vittoria sofferta, ma che consente ai rossoblu marinesi di consolidare la propria posizione in classifica, con il quattordicesimo risultato utile consecutivo.
La partita, disputata allo stadio Lippi di Riparbella sotto un cielo plumbeo e piovviginoso, inizia con il Marciana Marina in vantaggio al terzo minuto del primo tempo grazie a un gol di Morello. L’attaccante rossoblu sfrutta un cross dalla linea di fondo, e con una palombella dal limite dell’area piccola supera il portiere avversario, portando in vantaggio la sua squadra.
L'Accademia Cecina reagisce subito, e all’8’ pareggia con un rigore contestato. Dopo un errore difensivo, Lika Eduard si presenta solo in area, ma il miracolo di Pavia impedisce il gol. Sull'azione successiva, però, dopo un parapiglia generale, un fallo dubbio di Samuel Provenzali in area costringe l'arbitro Fidanza a fischiare il rigore, trasformato dall'attaccante dell'Accademia Cecina Gabriele Cerri che sigla così il pareggio del momentaneo 1-1.
Il Marciana Marina non si scompone e, al 32’, riacquista il vantaggio con il gol di Battani, libero in area grazie a un preciso cross dalla destra di Santacroce, autore di una grande prestazione per quasi tutto il primo tempo. Al 40’, arriva di nuovo il terzo goal rossoblu, ancora una volta Santacroce, dopo il cambio di fascia, mette in difficoltà la difesa avversaria, saltando due giocatori avversari, mette un cross centrale a rimorchio al limite dell'area che consente a Scordino con un bel tiro centrale ed a mezz'altezza di bucare il portiere cecinese Di Giovanni e di siglare così il 3 a 1 per la squadra marinese.
Nel finale di tempo, il Marciana Marina ha un’altra occasione con Morello, lanciato solo davanti al portiere, ma la sua conclusione viene respinta dal portiere avversario. La prima frazione si conclude con l'espulsione di Santacroce, per doppia ammonizione, che lascia la squadra in dieci uomini.
Il secondo tempo inizia con un’Accademia Cecina più aggressiva, e al 15’ trova il 3-2 con un gol di Cerri Gabriele, che supera Pavia in uscita dopo una disattenzione difensiva generale. Nonostante la ridotta inferiorità numerica, il Marciana Marina tiene bene il campo e sfiora più volte il gol del 4-2 con Scordino.
I cambi effettuati da mister Costa – Pagnini, Messina, Retico e Cancro – danno nuovo slancio alla squadra, che riesce a tenere il possesso palla e a mantenere la pressione sugli avversari. Nei minuti finali, un'azione solitaria di Retico, che supera due avversari, viene fermata dall’arbitro con un fallo dubbio a pochi passi dall’area. Sulla punizione seguente, Pilleri calcia alto.
Nel finale di gara, l'Accademia Cecina rimane in dieci per l'espulsione di Cerri, che colpisce Messina con un pugno. Nonostante i nervi tesi e le numerose occasioni create, il Marciana Marina riesce a mantenere il vantaggio, conquistando così una vittoria fondamentale.
Con questo successo, i ragazzi di Andrea Costa e Tommaso Galli mantengono invariato il distacco in classifica, restando in piena lotta per i posti al vertice.
Riperde purtroppo 0-2 il Rio Marina al "Giannoni" davanti allo Sporting Rosignano.
RISULTATI
Rio Marina - Sporting Club Rosignano 0-2
Accademia Cecina - Marciana Marina 2-3
Campiglia 1914 - Suvereto Calcio 2020 0-1
Collesalvetti - Carli Salviano 2-1
Orlando Calcio Livorno - Football Livorno Rinviata
Sasso Pisano - Giovani Atleti Tancredi 1-2
Tre e 23 Academy - Saline Volterra 3-0
CLASSIFICA
Tre e 23 Academy 41
Collesalvetti 36
Sporting Club Rosignano 34
Marciana Marina 34
Giovani Atleti Tancredi 32
Campiglia 1914 24
Orlando Calcio Livorno 24
Carli Salviano 23
Suvereto Calcio 2020 (-1) 19
Saline Volterra 17
Sasso Pisano 17
Football Livorno 12
Accademia Cecina 7
Rio Marina 4
CAMPIONATO REGIONALE
CAMPIONATO JUNIORES REG.GIRONE C
INVICTA SAURO- AUDACE ISOLA D'ELBA 4-2
CAMPIONATI PROVINCIALI
ALLIEVI GIRONE A
AUDACE ISOLA D'ELBA- SAN VINCENZO 7-6
CAMPIONATO GIOVANISSIMI
GIRONE A
ATLETICO PIOMBINO-PORTO AZZURRO 1-3
CALCIO A 5
SERIE C/Femminile
RISULTATI
Elba 97 - Alter Ego 2.0 1-3
Follonica Gavorrano - Firenze C5. 1-4
Atletico Viareggio - Il Decoratore Pistoia Women. 2-4
San Giusto - San Giovanni Valdarno. 2-2
Futsal Pantere - Montebianco Prato C5. 2-5
CLASSIFICA
Montebianco Po 42
Decoratore Pt Women 34
Firenze C5. 29
Alter Ego 21
F.Pantere 20
Worange Pt 17
Rione C5 16
Follonica Gavorrano 14
San Giovanni Valdarno 13
San Giusto Prato 9
Atl. Viareggio 6
Elba 97 4
CAMPIONATO C2 - Girone A
RISULTATI
Toringhese - Hellas Livorno 5-4
Futsal Massa - Elba 97 3-6
Scintilla 1945 - Futsal Viareggio 6-5
Pol. Quattrostrade Futsal - Family Service MC5 6-3
Deportivo C5 - Polisportiva Slac Pisa 1-4
Five To Five - CSS Virtus Maremma 5-0
CLASSIFICA
Five to Five, 4 Strade 31
Massa 38
FamilyService 27
Pol.Slac Pisa 26
Toringhese, F.Viareggio, Scintilla 20
Maremma 9
Elba 97, Deportivo C5 7
Livorno 1
CAMPIONATO UNDER 15
RISULTATI
Città di Massa - Fiesole Calcio 9-6
Scintilla 1945 - Quartotempo Firenze3-1
Elba 97- Polisportiva 2M. 1 9
CLASSIFICA
Pol.2 M-Città di Massa 6
Elba 97 4
Fiesole, TauFutsal, Scintilla 3
4° Tempo 1
VOLLEY
CAMPIONATO UNDER 18 TABELLONE (17-21 Posto)
Pol. Casarosa Fornacette- Elba 97 Rinviata per lutto
CAMPIONATO UNDER 14/F Tabellone (5°-8° Posto)
Pallavolo Elba - Projet Livorno Under 13 3-0 (25-17 / 25-7 / 25-18)
TIRO CON L'ARCO
Da Arezzo dov'era in programma una gars FISASH arriva un altro bel risultato per gli Arcieri del Mare. I Due arcieri in trasferta erano Maria Cristina Giorgetti cche porta a casa una bellissima medaglia d'oro nel "Long Blow" e Stefano Nannini che invece va incontro ad "una giornata storta" terminando in fondo alla classifica.