Elba vs Montelupo 22 a 10
Partita casalinga che la Società Elbana prepara con tutto l’impegno necessario per rendere la giornata all’altezza delle aspettative.
Il benevolo meteo apprezza e premia regalando una giornata di sole splendida, che illumina ed esalta il verde primaverile del campo da gioco.
Bellissima cornice degna di tornei ben più blasonati e che rende orgoglioso tutto il popolo VerdeBlu.
Ad essere esaltato non è soltanto il verde del campo, ma anche i giocatori Elbani che, grazie anche all’arcigna squadra Avversaria del Montelupo danno vita ad una gran bella battaglia Sportiva.
L’Elba ha affrontato la partita dovendo apportare alcune modifiche in ruoli importanti come l’estremo (15) ricoperto egregiamente da Orzati in sostituzione di Simone Ghini infortunato ed in via di guarigione.
e all’apertura (10) con Bellizio, praticamente esordiente nel ruolo, in sostituzione di Esercitato febbricitante, la cui prova in campo gli è valso il titolo di “man of the match” soffiandolo di fatto al polivalente ed incontenibile Luciani, autore di una splendida meta e di una prova personale esaltante.
Elba che nonostante alcune imprecisioni riesce a conquistare vari possessi e a mantenerli per più fasi, erodendo terreno e impegnando difensori.
Possessi palla che permettono di andare a marcare oltre la linea di meta con DiTermini, Luciani e Carrai chiudendo il primo tempo in vantaggio per 15 a 7.
Nella seconda frazione, spazio alle sostituzioni con il giovane prima linea Russo che subentra all’ottimo Baluganti, e che trova fin dalla prima mischia, un avversario ostico e molto esperto.
Esperienza che crea non poche difficoltà nelle mischie ordinate e che determina alcune punizioni per gli Ospiti che risalgono così il campo.
Al 50° prende il posto del solido pilone Fabiani, dopo vari anni di assenza dal rugby giocato “Lo Smilzo” Nobili Gabriele, che con la sua esperienza e il suo “Kilaggio”, aiuta a riassettare la mischia ordinata, che torna così a conquistare palloni per foraggiare il reparto arretrato. Reparto che porta buoni attacchi alternando giocate al largo con giocate penetranti e che trova una difesa solida ed efficace. Placcaggi duri da entrambe le parti che fanno sussultare e divertire il pubblico che apprezza e plaude.
Partita che si innalza nell’intensità e che vede il mediano d’apertura Gambelunghe Enea detto “il Fijiano”, subentrato al 10 Bellizio, a fare un placcaggio proprio in modalità fijiana, alzando e ribadendo a terra lo sfortunato avversario, costringendo l’arbitro a decretare il placcaggio pericoloso (spear tacklle) e a sanzionare con un cartellino giallo che suona molto benevolo.
Placcaggio che lascia gli Elbani in 14 per dieci minuti e che, dopo la trasformazione della punizione, porta il punteggio sul 15 a 10.
Squadre che continuano ad affrontarsi a viso aperto fino al 75° quando, da una touches sporcata dal 3a Linea Zannini, mandato in cielo dalla Torre Bertelli-Nobili, l’onnipresente Vicecapitano Vannucci recupera e porta l’ovale dentro e oltre la difesa avversaria … , placcato presenta ottimamente e permette al mediano tutto pepe Di Chiara (subentrato a Ciciriello), di aprire velocemente, ricezione perfetta davanti alla figura per il “fijiano” che fissa e sposta sul Carrai … Carrai ”il bello”, sveste i panni del 2a Linea e indossa quelli del velocista , salta due avversari e vola a depositare la palla in mezzo ai pali per la seconda meta personale..
Facile la trasformazione di Gambelunghe per il definitivo 22 a 10.
Ospiti che negli ultimi minuti non demordono, ma che la difesa Elbana riesce a controllare fino al fischio dell’arbitro che sancisce la fine delle “ostilità’” e l’inizio del terzo tempo e dei festeggiamenti.
Formazione
15 Orzati (vice capitano)
14 Di Termini
13 Trambusti
12 Morosi (Capitano)
11 Giannoni
10 Bellizio
9 Ciciriello
8 Massei
7 Luciani
6 Zannini
5 Bertelli
4 Carrai
3 Fabiani
2 Vannucci (vice capitano)
1 Baluganti
16 Russo
17 Somma
18 Nobili
19 Laaziri
20 Gambelunghe
21 Dichiara
22 Volpe
23 Maffini
Nella foto Bellizio, Man of the Match