“Un palloncino al polso” è la seconda raccolta poetica di Pat Villa, dopo Punctum pubblicato nel maggio del 2024. Pat ha aperto il cassetto dei giorni, delle persone, dei momenti, dei fatti che hanno incrociato la sua vita: «musa sarò e sempre potremo toccare quei momenti» (da Musa).
Tutto rimane nella sua essenza come un palloncino legato al polso. Il palloncino la accompagna nel viaggio che continua a percorrere guardando sempre avanti con entusiasmo e voglia di raccontare. Il palloncino dona tanta gioia eppure esplode, vola, si bagna, si sgonfia. La bambina piange, gioisce, gioca, vola con sua sorella «in assenza di vento». Scorrazza nel palazzo delle caffettiere in uno squarcio di anni ‘60. La donna vive, accompagna il cammino, «coppa d’amore l’ovale delle braccia» (Questo amore). Procede lei stessa con Fretta e con Calma, personaggi di “Vite trascinate” tiranneggiate dal Web che diventa il cellulare «Orecchioso». La donna matura mette insieme, elabora, come la fattucchiera di “Affresco” che «rimesta la pozione». (Tratto dalla prefazione di Franco Sumberaz).
Pat osserva e ricorda fatti recenti come: la triste vicenda del dissidente russo Navalnj e della sua famiglia; dialoga con un'adolescente (Fiammetta); racconta di una staffetta partigiana (Il più e il meno). L'Autrice è una cantastorie che sceglie la fascinazione della poesia per esternare ricordi e sentimenti, dandogli spazi talvolta condensabili in una chat, come odierni messaggi che vanno oltre la mera scrittura.
Racconta la sua poesia attraverso performance che incrociano altre forme artistiche: pittura, musica, immagini fotografiche. Mescola luoghi magici con violino, chitarra e pianoforte, ricercando voci narranti di artisti che sanno accogliere la poesia nel cuore.
Pat Villa nasce nel 1954, svolge studi informatici già dagli anni 70 e studi letterari presso l'università di Pisa. Vive a Livorno. Ogni giorno lo sguardo sull'isola di Gorgona.
La mentalità schematica acquisita con gli studi informatici si fonde con conoscenze letterarie conferendole una scansione poetica asciutta e conseguente.
Una vita dedicata all'impegno sociale affrontato con coraggio e determinazione, preferendo scegliere anche quando ciò poteva essere complicato e poco prevedibile. Ogni cambiamento è un nuovo inizio affrontato con entusiasmo e voglia di scoperta.
Dal 2004 è stata segretaria sindacale, ricoprendo anche ruoli nazionali e occupandosi di Scuola, Università, Alta Formazione Artistica e musicale, Ricerca. Nel periodo in cui la Conoscenza affrontava grandi scelte politiche Pat Villa ha saputo confrontarsi con esse senza risparmio di critiche. Sono di questo periodo le “Feste della Conoscenza”, che organizzava presentando diverse forme artistiche e dibattiti. Dal 2023 ha sentito l'esigenza di divulgare le sue opere attraverso ricordi, riflessioni, punti focali. Una poetica basata su sguardi complessi e fitti di denuncia, dolore, bellezza, natura. Con questa Casa Editrice ha pubblicato la raccolta di poesie, Punctum, 2024.
PERSEPHONE EDIZIONI
COLLANA: Complessità 24.
Poetry World Project &Production – Libro III
COSTO: €12,00
ISBN: 9791281147379