Come ogni anno, da oltre 60 anni, giovedì 1 maggio riaprirà il Fiore d'acciaio dell'Open Air Museum Italo Bolano che dà accesso al Parco d'Arte e Natura.
Era il 1964 quando il giovane Italo Bolano iniziava il suo cammino di apertura all'Arte e alla bellezza offrendo ospitalità ad artisti e pubblico nel vecchio cascinale del padre, sperduto in mezzo alla Valle di San Martino, accanto ad una vigna abbandonata, per celebrare l’Arte e la Vita, un sodalizio che, con mille sforzi fisici ed economici personali e mille difficoltà Bolano ha portato avanti fino alla sua “partenza” avvenuta il 20 settembre di cinque anni fa.
In questi anni la Fondazione a lui dedicata ha ripreso l'eredità di partecipazione ed educazione al bello voluta dall'Artista e ha portato avanti questo messaggio sia all'Elba, sia nella sede di Prato, dove Bolano lavorava durante l'inverno.
“Due luoghi una sola anima” recita il nuovo pieghevole illustrativo presentato all'Assemblea della Fondazione svoltasi lo scorso 26 Aprile presso la galleria del Museo, assemblea durante la quale è stato reso noto il programma per l'estate 2025.
E' un programma ricco di eventi culturali e artistici che la Fondazione offrirà sia agli elbani sia agli ospiti di questa impareggiabile Isola.
Poesia, Letteratura, Musica, Performance, Teatro, Laboratori di Ceramica, Pittura, Scultura e molto altro, eventi che si succederanno fino a Settembre grazie anche alla partecipazione dell'Università del Tempo Libero, delle Tisane dell'Elba e di vari Artisti anche internazionali, in collaborazione con SMART, Sistema Museale dell'Arcipelago Toscano.
Il calendario è già consultabile al sito internet rinnovato grazie ad un contributo del Ministero della Cultura al link: https://italobolano.com/open-air-museum/progetti-2025/
La stagione espositiva della galleria si apre quest'anno con la mostra “Contrappunto” curata da Erica Romano, Direttrice artistica della Fondazione, 10 opere su carta realizzate nel 2018 da Italo Bolano dal segno fresco ed energico e dai toni intensi. Ancora una volta Bolano si conferma un maestro del colore e della gestualità, dando corpo alle diverse forme con vive pennellate che sembrano disporsi nello spazio come note orchestrate da un abile e sapiente direttore.
Il titolo Contrappunto, infatti, trae ispirazione dal linguaggio musicale e fa riferimento all’antica pratica di combinare linee melodiche indipendenti per ottenere dalla loro interazione nuove armonie, volendo con questo omaggiare l’arte espressiva che ha reso Bolano un interprete straordinario dei moti vari e imprevedibili dell’animo umano.
Sarà anche un omaggio ai colori e ai “profumi” del mare elbano dal quale il Maestro traeva la sua massima forza vitale.
La Fondazione fa quindi sapere: “Il nostro museo è pronto per accogliere, dall’1 maggio, i visitatori di questa nuova stagione estiva 2025, con un programma di eventi che si ispira alle parole del suo fondatore: "L'Arte è vita della Vita". Un invito al dialogo e all'incontro tra Arte, Natura e la propria umanità. L'Open Air Museum Italo Bolano è infatti un microcosmo di emozioni e natura, una storia lunga 60 anni che la passione, la volontà, l'amore per l'arte e per questa terra magica hanno tenuto insieme; un sodalizio incorruttibile, tra Italo e la "sua" Elba, donna-isola e madre misteriosa, che ha visto nascere un museo che vi accoglie con un parco di 10.000 mq di piante mediterranee e 30 monumenti realizzati dall'artista nell'arco della sua vita. Trascorrere qui del tempo è creare spazio per incontrare e incontrarsi.”
Vi aspettiamo per continuare a vivere e a costruire insieme questo grande sogno!
Orari di apertura: da MAGGIO ad AGOSTO: lunedì h 14-20 / da martedì a sabato h 10-14 e 16-20 / domenica h 10-14. Chiuso lunedì mattina e domenica pomeriggio. A SETTEMBRE stessi orari, ma con chiusura alle ore 19.
Per tutte le altre informazioni consultare il sito www.Italobolano.com