E' uscito per l'Editore Interno Poesia l'ultimo eccellente lavoro della nostra concittadina e amica Alessandra Palombo "Poesie in tautogramma".
Sandra - ci consentirà la familiare abbreviazione - con grande sprezzo del pericolo ci ha chiesto una recensione, andando a pescare chi nella sua vita ha scritto di tutto (ma proprio di tutto) fuorché poesie (ah.. e oroscopi), riconoscendo di avere una dimestichezza con le liriche quanta ne ha, per fare un esempio, la giunta ferajese nell'amministrare (meno d'un cazzo). E chi scrive questa nota è pure affezionato all'aforisma di Ennio Flaiano "Fino a vent'anni tutti scrivono poesie, dopo, solo due categorie di persone: i Poeti (come Alessandra NDR) e i fessi".
Abbiamo quindi raccoltò la "provocazione" con uno scherzo, inviando a Sandra un maxi tautogramma in "S" di 64 parole, poeticamente orrendo, come si conviene:
Sandra, spesso salivi scale scovando sigarette.
Sovente sfumacchiavamo sorridendo spettegolanti.
Sovvenivano stralci storici strapaesani,
seguitavamo scherzando su successori stolti,
su signore superbamente sgrammaticate,
su sedicenti sciiienziati succhia-soldi statali.
Stavolta stai sollecitando: Sergio Scrivi subito!
Su sintetiche storie sincopate... son stampate!
Sudo Sandra... sai, sono sgraziato sul sentimentale
Sarei semplicemente senza senso se sentenziassi.
Scritto scorso soltanto sintetizzo sensazioni:
Sandra soffia sensualità, spiffera sole
Più seriamente, con parole non nostre:
Poesie in tautogramma di Alessandra Palombo è un libro per tutti gli amanti della parola, non un esercizio linguistico, ma una prova di come la poesia può divertire e allo stesso tempo commuovere. Come descrive nella prefazione Alessandro Fo: “le fulminee accensioni tautogrammatiche si affilano così in strumento che trova la propria ragion poetica nel farsi denuncia e arma di reazione, di opposizione e di lotta. Contro una dilagante aberrazione, in deriva sempre più marcata rispetto a ciò che vorremmo identificare come «umano», il tautogramma stilizza in trame di un’araldica quasi trascendentale ciò che noi siamo, ciò che non vogliamo”.
PS
di seguito il link per la pre-distribuzione del libro https://internopoesia.com/libri/poesie-in-tautogramma/?fbclid=IwAR2WH0v99rwRG446kdd7luSXGUBkLhysd7Q-R8XRf1GvkOOwDFHP_l29o6g