Forte degli ottimi risultati raggiunti nel 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara alla Summer 2025 con un ampliamento significativo dell’offerta, caratterizzato da un numero crescente di rotte e dal potenziamento di numerosi collegamenti da e per gli scali di Firenze e Pisa e l’Isola d’Elba. Nei prossimi mesi, per la Summer ’25 il Sistema Aeroportuale Toscano metterà a disposizione oltre 8 milioni di posti, stimando un incremento del 9,6% rispetto alla stagione precedente, rispondendo così alla crescente domanda di mobilità aerea.
Per quanto riguarda l’aeroporto dell’Isola d’Elba si avvia a una stagione importante, segnata dal primo anno di gestione industriale da parte di Toscana Aeroporti. Lo scalo isolano sarà collegato sei giorni su sette con gli scali di Pisa e Firenze e due volte alla settimana con Milano Linate. Inoltre, l’Elba è connessa anche all’Europa grazie al collegamento bisettimanale con Mannheim (Germania) e quelli con Friedrichshafen (Germania) e Alternhein (Svizzera).
"Con l’estate 2025 – ha spiegato l’assessore regionale Baccelli - oltre ai due importanti scali di Pisa e Firenze, è fondamentale ricordare anche l’aeroporto dell’Isola d’Elba. Quest’anno, per la prima volta, grazie anche alla nostra sollecitazione come Regione Toscana, Toscana Aeroporti è entrata direttamente nella gestione dell’aeroporto isolano".